9.8 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Giuseppe Fioroni

69 ARTICOLI

È compito dei cattolici democratici organizzare una nuova rappresentanza politica

Discuto da tempo con gli amici e con tutti siamo d’accordo su un punto: il tempo dei partiti a “identità plurale” è finito. Anche...

La Terza Forza che accolga sensibilità e tradizione del cattolicesimo democratico è un invito a sormontare il fallimento del Terzo Polo

L’epilogo mantiene ancora una zona d’ombra. Tutto finito dalle parti di Calenda e Renzi, sebbene incomba sulle dichiarazioni ultimative la forza delle circostanze. Calenda...

Il futuro esige la ricostruzione di una presenza democratica e popolare

Quest’anno la Via Crucis, assente purtroppo Papa Francesco per i postumi dovuti al ricovero ospedaliero, ha dato ai fedeli di tutto il mondo il...

Renzi per fare il riformatore può fare a meno del Riformista

  Giuseppe Fioroni Mi sono sforzato di apprezzare il gesto di Renzi, ma non ci sono riuscito. Forse farà crescere a breve le quotazioni de “Il...

Un nuovo centro sulle tracce dell’azione e del pensiero di De Gasperi.

  De Gasperi è un esempio per l’oggi, non per un passato che si vorrebbe morto. Uomo di eccezionale levatura politica, non si era piegato...

Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana. 

La vittoria di Elly Schlein, rappresenta per me la fine di un ciclo politico. Siamo stati di fatto “espunti” dal partito che un tempo...

DOBBIAMO COSTRUIRE LA NUOVA RAPPRESENTANZA DI UNA GRANDE AREA DEMOCRATICA

Una pubblica opinione esigente, che avverte nondimeno l’eco di una tradizione degna di rispetto, non si sente a suo agio: ha bisogno di una...

FIORONI A “FORMICHE”, UN PD FONDATO SULL’IDENTITÀ PLURALE DI FATTO SI RIDUCE A UN PARTITO SENZA IDENTITÀ.

Si pensava che attraverso un generale rimescolamento di carte saremmo riusciti a illuminare di nuova luce il riformismo e a farne la bandiera di...

LA ‘CANCEL CULTURE’ DEL PD SI ABBATTE SUL POPOLARISMO D’ISPIRAZIONE CRISTIANA. IL PUNTO DI VISTA DI FIORONI.

  Emerge la volontà di assegnare al “partito dei riformisti” una fisionomia social-radicale. “In questa cornice - sostiene Fioroni - l’apporto del cattolicesimo democratico si...

UNA POLITICA CORAGGIOSA, FUORI DAI VECCHI SCHEMI. FIORONI PONE IL PROBLEMA DELLE IDENTITÀ DI PARTITO.

Manca all’appello, se vogliamo, un partito che tragga la sua ragion d’essere da questa piena consapevolezza di una crisi di natura ideale, prima ancora...

LA CRISI DEL PD ESIGE LA RIPRESA D’INIZIATIVA DEI POPOLARI.

  Il timore è che l’invito a rifondare il Pd nasconda un desiderio di immergersi nelle acque materne della vecchia sinistra. Un errore imperdonabile. Bisogna...

IL PD DEVE CAMBIARE. INEVITABILE, SE NON CAMBIA, UN NUOVO ASSETTO DELL’AREA RIFORMISTA.

Ci sono dati allarmanti. Nelle province del Lazio, esclusa  perciò Roma, il Partito democratico è appena attorno al 15 per cento, anche con l’apporto...

LA PACE NON È ARRENDEVOLEZZA. LA VERSIONE DI FIORONI.

  La vera pace, quanto mai urgente, si può ottenere solo con la difesa. Non può valere, pertanto, un appello alla pace che scivoli ambiguamente...

NON ESISTE UNA TERZA VIA: SE IL PD NON VUOLE CEDERE AL POPULISMO, DEVE APRIRE IL DIALOGO CON IL TERZO POLO.

In definitiva, l’alternativa per il Pd è semplice, anche se dura: o si scioglie nel calderone del populismo, sia pure ingentilito dall’eleganza di Conte,...