Il prossimo dibattito parlamentare sull'invio di armi all'Ucraina tenga conto dei molteplici aspetti in gioco, sempre con l’apertura a una soluzione diplomatica, dal momento...
La ricomposizione dei Popolari appare inscindibile dalla loro iniziativa politica che si realizza solo rompendo gli indugi e tuffandosi in mezzo alle questioni più...
Non si tratta di riorganizzare il centro sinistra per tenere insieme gli ambienti organici al progetto delle oligarchie economiche con pezzi di ceti popolari,...
Essendo divenuta così grande la distanza fra questa sinistra, radicaleggiante e dimentica della questione sociale, e i valori del popolarismo, concretizzare l'autonomia politica e...
Anche l'area del cattolicesimo sociale e democratico deve lasciarsi interpellare dal radicale cambio di narrazione che comporta la scoperta di nuove fonti di energia...
Il compito per chi si ispira al popolarismo nella fase attuale consiste, secondo l’autore, nel farsi interpreti di istanze e temi che sono sottostimati...
Fra una destra baldanzosa e quella parte di sinistra snobistica, attratta più dalle narrazioni mediatiche che dai fatti, c’è una politica. Sta a chi...
Ciò che risulterà determinante, quale che sia la forma organizzativa che i Popolari in prevalenza riterranno di adottare come risposta al declino del Pd,...
Il “Manifesto della parsimonia per il 2050” presentato di recente da Beppe Grillo costituisce una sollecitazione per i vari filoni culturali e politici del...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy