23.1 C
Roma
mercoledì, Aprile 16, 2025

Giuseppe Davicino

246 ARTICOLI

Il futuro dell’Europa è nella riscoperta delle sue radici

Il rapido avanzare della storia verso un multilateralismo più partecipato dovuto al consolidarsi di più centri decisionali accanto a quello americano-occidentale, pone il percorso...

Un contributo dell’Italia per una nuova agenda transatlantica

Un contributo italiano alla definizione di una nuova agenda transatlantica. Questo l'ambizioso scopo della conferenza organizzata dalla Sioi (Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale) e...

Iran – Israele: urge una risposta globale da costruire

L'ultimo atto, in ordine di tempo, dell'ostilità che da quasi mezzo secolo intercorre tra lo stato d'Israele e la repubblica islamica dell'Iran, si è...

Draghi all’Europa: un ordine globale differente impone l’unità.

In occasione della consegna, avvenuta l'altro ieri di un nuovo, prestigioso riconoscimento internazionale, conferitogli dall’American Academy in Berlin a New York, Mario Draghi ha...

Germania e Italia, un dialogo essenziale all’Europa.

Germania-Italia, un dialogo essenziale per il futuro dell'Europa, la complementarietà di culture e sistemi socioeconomici diversi per un destino comune e condiviso con tutti...

L’attualità della Nato, da 75 anni garanzia di sicurezza.

Il 4 aprile la Nato compie 75 anni. Il trattato di Washington, infatti, venne firmato il 4 aprile 1949, e entrò in vigore, dopo...

Mons. Gallagher invita a guardare oltre la logica della guerra

Le due recenti interviste di monsignor Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali, il ministro degli Esteri...

Tra Renzi e la Bonino un patto di sopravvivenza

Costituisce senz'altro un fatto da registrare positivamente l'accordo dato per raggiunto dai media fra Italia Viva e Più Europa per la presentazione di una...

Dopo Mosca, unità contro il terrorismo non guerra delle narrazioni.

I fatti politicamente più rilevanti del giorno successivo alla strage al Crocus City Hall di Mosca sono stati essenzialmente quattro: il quadro completo delle...

L’attacco a Mosca unisce il mondo nella condanna del terrorismo

Di fronte all'attacco terroristicco avvenuto ieri sera a Mosca presso la sala da concerti più grande della città, la Crocus City Hall, con un...

Il vertice Italia-Egitto nell’ottica di Ue e Brics

Nonostante il fatto che l'attenzione dell'opinione pubblica sia rivolta soprattutto all'immigrazione, questo tema, pur prioritario, non può costituire l'unica chiave di lettura della visita...

Ucraina, il coraggio di inventare la chiave per la pace.

L'intervista di Papa Francesco alla Radio Televisione Svizzera (RSI) nella quale il pontefice ha sostenuto, riferito alla situazione ucraina, che si deve avere il...

Un nuovo movimento politico riconoscibile per i suoi valori

Il recente documento che sancisce una collaborazione rafforzata fra Tempi Nuovi e Insieme costituisce, come ricordava ieri da queste colonne Giorgio Merlo, un importante...

Se anche l’Ostpolitik diventa un problema

Il dibattito internazionale suscitato dalla rivelazione da parte dell'intelligence russa di una conversazione riservata di alti ufficiali tedeschi circa l'invio di missili Taurus all'Ucraina...