20.3 C
Roma
domenica, 13 Luglio, 2025

Giuseppe Davicino

255 ARTICOLI

Settimana di Trieste | Inclusività e concretezza rafforzano la democrazia.

La Settimana Sociale dei cattolici in Italia, in corso a Trieste si è aperta affrontando subito questioni di interesse generale. Il Capo dello Stato,...

Al G7 di Borgo Egnazia prove di sana politica

Si sapeva  che sul vertice G7 di Borgo Egnazia si sarebbero riversate tensioni legate tanto alla situazione internazionale che alle campagne elettorali negli Stati...

Tra Meloni e Schlein lo spazio per una nuova aggregazione politica

Purtroppo hanno ragione le due signore della politica italiana quando rivendicano la polarizzazione dei consensi - della minoranza di elettori che ha votato -...

Elezioni europee, un redde rationem anche per i Popolari.

L'importantissimo passaggio elettorale, europeo e amministrativo, che si chiude questa sera, certifica anche quali siano le effettive forze in campo, capaci di fare eleggere...

India e Sudafrica, dalle elezioni la necessità di alleanze

Mentre in quello che potrebbe essere uno dei centri della politica mondiale, se rafforzerà la propria dimensione politica, l'Unione Europea, sta per iniziare il...

Verso un’architettura di sicurezza europea più solida e autonoma

Intravedere nelle parole di Marco Tarquinio sulla Nato qualcosa di più di una pur utile provocazione, come ha fatto Rosy Bindi nell'intervista a La...

Se la Nato entra in campagna elettorale

Non deve stupire il fatto che il tema della Nato sia entrato nel dibattito politico mentre è in corso la campagna elettorale. Non solo...

Il Rapporto Eurispes, una bussola per tempi nuovi e straordinari.

L'annuale Rapporto Italia dell'Eurispes, giunto alla sua 36ª edizione, oltre a fotografare e spesso a offrire in anticipo delle chiavi di lettura sulle tendenze...

La risposta all’attentato allo slovacco Fico è un’Europa più forte

L'unanime condanna espressa in Europa e nel mondo per l'attentato al primo ministro della Slovacchia Robert Fico non attenua le preoccupazioni inerenti la delicatezza...

Il futuro dell’Europa è nella riscoperta delle sue radici

Il rapido avanzare della storia verso un multilateralismo più partecipato dovuto al consolidarsi di più centri decisionali accanto a quello americano-occidentale, pone il percorso...

Un contributo dell’Italia per una nuova agenda transatlantica

Un contributo italiano alla definizione di una nuova agenda transatlantica. Questo l'ambizioso scopo della conferenza organizzata dalla Sioi (Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale) e...

Iran – Israele: urge una risposta globale da costruire

L'ultimo atto, in ordine di tempo, dell'ostilità che da quasi mezzo secolo intercorre tra lo stato d'Israele e la repubblica islamica dell'Iran, si è...

Draghi all’Europa: un ordine globale differente impone l’unità.

In occasione della consegna, avvenuta l'altro ieri di un nuovo, prestigioso riconoscimento internazionale, conferitogli dall’American Academy in Berlin a New York, Mario Draghi ha...

Germania e Italia, un dialogo essenziale all’Europa.

Germania-Italia, un dialogo essenziale per il futuro dell'Europa, la complementarietà di culture e sistemi socioeconomici diversi per un destino comune e condiviso con tutti...