23 C
Roma
martedì, 5 Agosto, 2025

Enrico Farinone

111 ARTICOLI

 Ucraina, Zelensky combatte anche sul fronte interno.

Alla vigilia del secondo anniversario di guerra uno scontro interno alla catena di potere ucraino conferma tutte la difficoltà nelle quali si trova oggi...

Da Gaza al Mar Rosso, il conflitto minaccia di allargarsi.

La guerra di Gaza minaccia di espandersi, lungi dal concludersi. Come temuto, l’Iran potrebbe aver deciso di entrare nel conflitto agendo attraverso i suoi...

Sánchez torna al governo, la Spagna trema per il peso degli indipendentisti.

Non v’è più dubbio alcuno sull’abilità politica di Pedro Sánchez, nuovamente capo del governo spagnolo, per la terza volta, a soli 51 anni. Anche...

L’egocentrismo di Calenda e Renzi comporta la paralisi del Centro

È ricca di buon senso e di bontà di analisi politica la nota di Tempi Nuovi riportata ieri sul Domani d’Italia. L’appello alle “ragioni...

India, un nuovo grande attore della geopolitica mondiale.

L’allargamento a sette nuovi paesi dell’acronimo BRICS è stata una delle notizie principali di questa torrida estate. La logica avanzante del “Sud Globale” che...

Addio Brigata Wagner: cosa accadrà adesso in Africa? E in Russia?

Le domande principali restano due. Chi ha ucciso Yevgeny Prigozhyn decapitando il gruppo di comando della famigerata Brigata Wagner? Che ne sarà di quest’ultima?...

Il Sud Globale, nuovo attore nella geopolitica mondiale, sfida l’Occidente.

L’attenzione che pure i media generalisti stanno ponendo alle possibili conseguenze del golpe in Niger e più in generale a quanto sta accadendo nel...

La Russia nel Sahel: una nuova guerra fredda?

Quanto il continente africano sia ritenuto strategico da Cina e Russia lo testimoniano l’impegno e i mezzi che quei due paesi hanno lì investito...

Cile, quanto è difficile cambiare la Costituzione di Pinochet.

La vittoria alle elezioni presidenziali del 2022 di Gabriel Boric, giovane leader della sinistra cilena, aveva fatto gioire il fronte progressista mondiale, sia per...

La guerra continua ma ora Putin è più debole

La guerra è sempre una follia umana. E spesso chi la inizia con grande sfoggio di ottimismo circa il suo esito finale deve poi...

Centro, molte ragioni ma anche molti ostacoli.

Sono numerose le motivazioni e le ragioni che testimoniano in favore della costituzione in Italia di un solido partito di Centro. La principale probabilmente...

Pd e Centro, il tempo è poco per decidere cosa fare.

La scelta neo-protestataria del nuovo Pd da un lato, la prevalenza nello schieramento conservatore della Destra di origini missine dall’altro. A congiungere i due...

La riammissione della Siria nella Lega Araba non è una buona notizia

Bashar al-Assad è il dittatore responsabile della morte di oltre mezzo milione di suoi connazionali, della incarcerazione di oltre 100.000 oppositori del regime, della...

Chiamata ultima per il Centro alle elezioni europee del prossimo anno

Qualche giorno fa Massimo Gramellini lo ha scritto alla sua maniera esilarante ma il problema che ha posto è reale: quegli elettori, pochi o...