29.8 C
Roma
giovedì, 17 Luglio, 2025

Giorgio Merlo

919 ARTICOLI

IL SIMPATICO FASSINO E LA “CORRENTE DEMOCRISTIANA”. COSA SUCCEDE NEL PARTITO DEMOCRATICO?

Ci mancava solo più questa. Quel simpaticone di Piero Fassino, ex turbo renziano e storico sponsor del segretario che di volta in volta vince...

I POPOLARI E LA RICOMPOSIZIONE: NESSUNO LI RAPPRESENTA IN MODO ESCLUSIVO.

Abbiamo parlato nei giorni scorsi della necessità di avviare una convinta e feconda stagione di “ricomposizione” politica, culturale e, auspicabilmente, anche organizzativa dell’area Popolare...

LA SCOMPARSA DI CLAUDIO DONAT-CATTIN LASCIA UN VUOTO NEL CAMPO DEL GIORNALISMO E DELLA POLITICA.

Con Claudio Donat-Cattin scompare un professionista, un grande giornalista e un qualificato Dirigente della Rai. Era il primogenito di Carlo Donat-Cattin, storico leader della...

FRANCO MARINI E “QUEI” POPOLARI.

Prima o poi sarà necessario ripercorrere la storia e il cammino politico e culturale dei Popolari dopo il tramonto e la fine della Democrazia...

CASTAGNETTI, IL PARTITO DEMOCRATICO E L’AREA POPOLARE.

Sta emergendo ovunque la voglia di un rinnovato “protagonismo” politico, culturale, programmatico e soprattutto organizzativo dei Popolari e dei cattolici social. In questo quadro,...

LA DIVERSITÀ MORALE È STATA UN’ARMA CHE I COMUNISTI HANNO BRANDITO, ANDANDO FUORI MISURA.

Solo attraverso un metodo laico e profondamente democratico sarà possibile ripristinare un corretto e trasparente confronto politico, culturale e parlamentare. Senza più accampare ridicole...

PARTITA DAL BASSO, L’AZIONE DI RICUCITURA ESIGE UNA VISIONE APERTA DEL POPOLARISMO.

Si tratta di affrontare con generosità - si legge in questa nota di Merlo - la spinta alla riaggregazione dei Popolari. “Nessun paletto, nessuna...

È ORA, VIA ALLA RICOMPOSIZIONE DEI POPOLARI.

Il processo di ricomposizione non può prevedere che qualcuno parli a nome di tutta l’area Popolare. Di essa, cioè, nessuno ha la rappresentanza esclusiva...

IN ATTESA CHE SPUNTI IL CATTOLICO DI TURNO…IL PD “DI SINISTRA” SI AVVIA A CANCELLARE L’APPORTO DEI POPOLARI.

Nel Pd si registra la desertificazione della realtà cattolico popolare e democratica. Ciò non toglie che da qui alle primarie non possa intervenire qualche...

IL RUOLO DELLA CLASSE DIRIGENTE

  Alcune condizioni sono necessarie perché si possa recuperare il senso effettivo dell’essere classe dirigente. Dal cattolicesimo democratico e popolare vengono stimoli che fanno della...

POPOLARI, OLTRE IL PD.

  La filiera Pci/Pds/Ds/Pd - sostiene l’autore - dev’essere rinnovata, riaggiornata e rilanciata nella cittadella politica italiana Dopodiché, come ovvio e scontato, continuano ad...

PD, CAMBIA IL MANIFESTO DEI VALORI? QUINDI… CAMBIA IL PARTITO.

  Riscritto da una pletora di persone, ancora una volta rispecchiante il peso e il ruolo delle correnti e delle bande interne che compongono oggi...

LA SCELTA DEI POPOLARI E IL FUTURO DE “IL POPOLO”.

  Come rilanciare la proposta e l’iniziativa dei Popolari? Ci possono essere varie soluzioni, tutte implicanti vantaggi e svantaggi al tempo stesso, ma l’importante è...

GERARDO BIANCO EMBLEMA DEL POPOLARISMO, SEMPRE A DIFESA DELLA SUA ORIGINALITÀ E AUTONOMIA.

  Nella sua lunga militanza politica, Bianco non ha mai rinunciato ad una coerenza di fondo; al contempo, nella costruzione della coalizione di centro sinistra,...