10.2 C
Roma
mercoledì, Febbraio 12, 2025

Mariapia Garavaglia

55 ARTICOLI

I grandi problemi del Paese, sanità in testa, richiedono risposte urgenti.

La stagione politica autunnale è sempre segnata dal dibattito sul bilancio. Questo esercizio è correttamente occasione di dialettica - o di scontro - fra le...

Pensiamo ai giovani e alle donne contemplando nuove scelte

  Mariapia Garavaglia   Alla scuola che non riesce a ‘costruire’ personalità da cittadini consapevoli segue il deserto del lavoro. Ci saranno giovani competenti, qualificati che trovano...

Gli anziani sono la nostra storia

Mariapia Garavaglia Siamo noi stessi - così almeno capita a me - giovani anziani o anziani, a sentirci fuori tempo in alcune situazioni. Ci si...

PERCHĖ SECONDO I SONDAGGI GLI ITALIANI APPREZZANO L’IDEA DELL’UOMO FORTE AL COMANDO?

Un’occhiata ai soliti sondaggi ci segnala che 6 Italiani su 10 apprezzano un uomo forte. Perché? Il dato e la domanda dovrebbero inquietare. Ci...

EVASIONI: LE SANTE FESTE AUTORIZZANO A FARVI RICORSO, INVECE LA POLITICA OBBLIGA A CAPIRNE LE CONSEGUENZE.

  “Anche le discussioni attorno alla legge di bilancio - si legge nell’articolo - hanno toccato il sostanziale tema, in una democrazia, relativo al dovere...

IL PD HA SBAGLIATO CAMPAGNA ELETTORALE: BISOGNA RIFLETTERE SUGLI ERRORI E COSTRUIRE NUOVE SCELTE.

  A causa dell’astensionismo e delle alleanze sbagliate, Fratelli d’Italia governa in nome della intera Nazione avendo il consenso del 16% degli Italiani. La campagna...

VOX POPULI. COSA HA SIGNIFICATO E QUALI CONSEGUENZE IMPLICA IL VOTO DEGLI ITALIANI? 

C’è la necessità di studiare i risultati con molta attenzione. Ancora una volta il primo partito è risultato vincitore, con margini ancora più consistenti....

ADDIO A ‘GINGIO’ ROGNONI, CI HA DATO UN ESEMPIO DI GRANDE FEDELTÀ ALLE ISTITUZIONI E ALLA DEMOCRAZIA.

In Lombardia, insieme ad Albertino Marcora tirava le fila della Base (sinistra Dc)). Fu più volte ministro. Aveva un portamento nobile, “da professore”. Cattolico...

LA DISAFFEZIONE COLPISCE LARGHE FASCE DI ELETTORATO: LA POLITICA PUÒ IGNORARNE LE CAUSE?  

  Gli astenuti delle passate votazioni potrebbero aggiungersi molti cittadini che non si sentono rappresentati. L’assenteismo denuncia la distanza fra la proposta politica e le...

Elettorato stanco, politica personalizzata: bisogna riscoprire, contro la decadenza della democrazia, la funzione dei partiti.

  La volubilità dell’elettorato parte anche dalla incapacità di individuare con chiarezza le linee di demarcazione fra ideali e proposte concrete. La personalizzazione dei partiti...

Quale Repubblica? Note sparse in vista della Festa del 2 giugno.

Non facciamo abbacinare dal presidenzialismo: il Parlamento rimane il luogo della rappresentanza popolare e qui trova legittimità l’elezione del supremo garante dell’unità nazionale. La...

Europa Europa.

  Le novità sono sotto gli occhi di tutti. I cittadini hanno sentito e visto l’Europa un po’ diversa da certa narrazione degli euroscettici, sovranisti...

25 Aprile. Ricordare per educare: le considerazioni di Mariapia Garavaglia, Presidente dei Partigiani Cristiani (ANPC).

Il 25 aprile 1945 gli Italiani sono stati liberati dalle truppe nazifasciste: è la Festa della Liberazione. Chiamiamola col suo nome e diventa una...

La guerra ci sospinge indietro in oscure svolte della storia.

  La Presidente dell’ANPCI, Associazione dei Partigiani Cristiani, ha diramato il comunicato che qui di seguito riportiamo integralmente.     Mariapia Garavaglia   La guerra che sembrava inconcepibile in questo...