14.6 C
Roma
sabato, 10 Maggio, 2025

Politica contro terrorismo per non cadere nella trappola di Hamas

A poco meno di un mese dalla esecrabile strage compiuta da Hamas sui civili israeliani, e dalla prevedibile risposta israeliana con conseguenze inenarrabili sulla...

Il premierato della Meloni può generare conflitti tra potere e responsabilità

Secondo le ultime indiscrezioni pare che il testo sul premierato in corso di esame presso il Governo comprenda cinque articoli. Con il primo si eliminerebbero...

Le riforme istituzionali esigono il rispetto di principi e valori fondamentali

C’è un antico monito di Carlo Donat-Cattin che, quando si parla di riforme istituzionali - e, soprattutto, costituzionali - conserva una straordinaria attualità e...

Enrico Mattei, intraprendenza e lungimiranza: l’italiano che sfidò il mondo.

Mentre mi trovavo immerso nelle mie attività lavorative, tra un convegno sindacale e una formazione, ho sentito il bisogno di riflettere su una figura...

Lasciamo ai giovani il compito di dare continuità ai valori del popolarismo

Caro Francesco, cari amici,  un impegno privato non mi consente di partecipare a questa vostra iniziativa. Del resto, come sapete, mi tengo a una certa...

Magi stronca il progetto di Terza Repubblica della premier Meloni

"Giorgia Meloni oggi ha detto che con la sua riforma costituzionale porterà l`Italia nella Terza Repubblica. Noi crediamo che il disegno complessivo di modifica...

Perché è importante la funzione ispettiva nella scuola dell’autonomia

Nella società interconnessa e delle relazioni globalizzate la scuola dell’autonomia rischia di celebrare il proprio isolamento autoreferenziale. Come sempre accade ad ogni innovazione legislativa,...

Regione Autonoma Ebraica in Russia, modello virtuoso in tempi di conflitto.

"Io sto con Israele e gli riconosco il diritto all’esistenza in pace e sicurezza, anzi gli riconosco addirittura il diritto all’esistenza come Stato ebraico...

La Dc è storia, non torna più. Eppure i democristiani…

La Democrazia Cristiana non tornerà più, come ovvio e scontato. Per un motivo molto semplice. Perchè la Dc è stata un “prodotto storico”, cioè...

Dibattito | Quale sarà l’identità della nuova Dc di Cuffaro?

Tra aspettative e perplessità registriamo la recente intervista di Totò Cuffaro, su “L’identità” del 23 ottobre scorso, dal titolo “Il centro rinascerà attorno a...

Halloween non mi piace, è un lugubre carnevale del cattivo gusto.

Halloween? No grazie. Non mi diverte quella festa pagana del cattivo gusto e del finto orrore, quel lugubre carnevale di scheletri, fantasmi, streghe vestite...

Si combatte a Gaza mentre l’Onu vota la tregua umanitaria

Fino a tarda notte si è rimasti aggrappati alle notizie provenienti dalla Palestina. In un'intervista all'emittente americana Abc News, il portavoce dell'esercito israeliano, Peter Lerner,...

Dibattito | Dobbiamo capire e riconoscere le ragioni del popolo israeliano.

Dopo la mattanza del 7 ottobre 2023 si è parlato sempre più spesso di diritti sulla proprietà di una terra che per millenni è...

Cattolici più incerti che mai tra le onde del mare

Ottobre è il mese che la gente di mare dedica alla pesca prima che vengano le giornate di mare grosso, d’inverno, e le barche...

Archivi Mensili: Ottobre, 2023

Prova a cercare i tuoi interessi:

Politica contro terrorismo per non cadere nella trappola di Hamas

A poco meno di un mese dalla esecrabile strage compiuta da Hamas sui civili israeliani, e dalla prevedibile risposta israeliana con conseguenze inenarrabili sulla...

Il premierato della Meloni può generare conflitti tra potere e responsabilità

Secondo le ultime indiscrezioni pare che il testo sul premierato in corso di esame presso il Governo comprenda cinque articoli. Con il primo si eliminerebbero...

Le riforme istituzionali esigono il rispetto di principi e valori fondamentali

C’è un antico monito di Carlo Donat-Cattin che, quando si parla di riforme istituzionali - e, soprattutto, costituzionali - conserva una straordinaria attualità e...

Enrico Mattei, intraprendenza e lungimiranza: l’italiano che sfidò il mondo.

Mentre mi trovavo immerso nelle mie attività lavorative, tra un convegno sindacale e una formazione, ho sentito il bisogno di riflettere su una figura...

Lasciamo ai giovani il compito di dare continuità ai valori del popolarismo

Caro Francesco, cari amici,  un impegno privato non mi consente di partecipare a questa vostra iniziativa. Del resto, come sapete, mi tengo a una certa...

Magi stronca il progetto di Terza Repubblica della premier Meloni

"Giorgia Meloni oggi ha detto che con la sua riforma costituzionale porterà l`Italia nella Terza Repubblica. Noi crediamo che il disegno complessivo di modifica...

Perché è importante la funzione ispettiva nella scuola dell’autonomia

Nella società interconnessa e delle relazioni globalizzate la scuola dell’autonomia rischia di celebrare il proprio isolamento autoreferenziale. Come sempre accade ad ogni innovazione legislativa,...

Regione Autonoma Ebraica in Russia, modello virtuoso in tempi di conflitto.

"Io sto con Israele e gli riconosco il diritto all’esistenza in pace e sicurezza, anzi gli riconosco addirittura il diritto all’esistenza come Stato ebraico...

La Dc è storia, non torna più. Eppure i democristiani…

La Democrazia Cristiana non tornerà più, come ovvio e scontato. Per un motivo molto semplice. Perchè la Dc è stata un “prodotto storico”, cioè...

Dibattito | Quale sarà l’identità della nuova Dc di Cuffaro?

Tra aspettative e perplessità registriamo la recente intervista di Totò Cuffaro, su “L’identità” del 23 ottobre scorso, dal titolo “Il centro rinascerà attorno a...

Halloween non mi piace, è un lugubre carnevale del cattivo gusto.

Halloween? No grazie. Non mi diverte quella festa pagana del cattivo gusto e del finto orrore, quel lugubre carnevale di scheletri, fantasmi, streghe vestite...

Si combatte a Gaza mentre l’Onu vota la tregua umanitaria

Fino a tarda notte si è rimasti aggrappati alle notizie provenienti dalla Palestina. In un'intervista all'emittente americana Abc News, il portavoce dell'esercito israeliano, Peter Lerner,...

Dibattito | Dobbiamo capire e riconoscere le ragioni del popolo israeliano.

Dopo la mattanza del 7 ottobre 2023 si è parlato sempre più spesso di diritti sulla proprietà di una terra che per millenni è...

Cattolici più incerti che mai tra le onde del mare

Ottobre è il mese che la gente di mare dedica alla pesca prima che vengano le giornate di mare grosso, d’inverno, e le barche...