"Maggioranza Ursula" o "maggioranza Giorgia" in Europa? La proposta di Salvini di una alleanza simile a quella che sostiene il governo Meloni, per il...
Per quanto si possa familiarizzare con il moderno concetto di storia come storia delle interpretazioni, alcune di queste interpretazioni suscitano una certa meraviglia. Come...
La definitiva scomparsa delle forze politiche di centro a giudizio di molti analisti politici sarebbe l'incubo che si aggira in Europa. Ce lo ricorda...
L'attivismo sulla scena internazionale del presidente del Consiglio non risponde solo a una volontà di protagonismo della Meloni, ma in qualche modo riflette il...
Nonostante le sconfitte elettorali sin qui inanellate e nonostante un partito in cui è ancora minoranza, perché eletta con l'apporto determinante dei non tesserati,...
L'ideale della fraternità continua ad essere proposto dalla Chiesa come orizzonte nel quale ricondurre i progetti dei diversi blocchi geopolitici che si sono formati...
La visita in corso a Kyiv del card. Matteo Maria Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e Inviato del Santo Padre, si configura come...
Il test elettorale di fine maggio ha riconfermato una tendenza generale ormai nettamente delineata: la delusione generata dal populismo, che sfocia in un'astensione di...
Visto i tempi che corrono, appare ragionevole ritenere che la vittoria al ballottaggio delle presidenziali in Turchia di Recep Tayyip Erdogan possa essere considerata...
Il messaggio del 35° Rapporto Italia dell'Eurispes, presentato ieri a Roma, che fotografa un Paese che oscilla tra inseguire l'illusione di una nuova normalità...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.