La Costituzione americana, approvata nel 1788, è sempre stata ritenuta un modello esemplare per garantire l’equilibrio tra i poteri dello stato (checks and balances)...
L’ascesa politica di Donald Trump, con modalità spesso in contrasto con i principi della democrazia americana, ha riaperto il dibattito sul destino stesso delle...
Da tempo ho l’abitudine mattutina di leggere Repubblica, Stampa e il Corriere della Sera. Lunedì scorso ho letto su ciascuno di questi importanti quotidiani...
Gli amministratori locali sanno perfettamente che se vogliono realizzare un’opera pubblica devono avere a disposizione nel bilancio le risorse necessarie, risorse che derivano dalle...
L’Autorità per la garanzia delle comunicazioni (Agcom) monitora le trasmissioni televisive per verificare il rispetto del pluralismo politico e periodicamente pubblica i risultati sul...
Tra poche settimane diventerà operativo il nuovo codice degli appalti, noto come codice Salvini, che modificherà sostanzialmente le modalità degli affidamenti dei lavori e...
Poche settimane fa i tecnici del Servizio Bilancio del Senato hanno stroncato il disegno di legge leghista sull’autonomia differenziata che darebbe più competenze alle...
Ci risiamo con gli annunci di miracolose riforme istituzionali che dovrebbero rendere il Paese più efficiente e consentire ai cittadini di scegliere ‘i governanti’,...
Antonio Saitta
I termovalorizzatori dei rifiuti sono recentemente ritornati all’attenzione della politica nazionale. Hanno sicuramente contribuito i tormenti della nuova segreteria Pd sulla posizione da...
Antonio Saitta
La formazione dei medici specialisti è affidata alle Università e finanziata con fondi statali. Poiché il numero delle borse di studio è insufficiente...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.