23.4 C
Roma
lunedì, 15 Settembre, 2025

Antonio Saitta

17 ARTICOLI

Crisi della democrazia americana: Trump e la Costituzione sotto stress

La Costituzione americana, approvata nel 1788, è sempre stata ritenuta un modello esemplare per garantire l’equilibrio tra i poteri dello stato (checks and balances)...

L’ombra del cesarismo: la lezione dimenticata di Sinclair Lewis

L’ascesa politica di Donald Trump, con modalità spesso in contrasto con i principi della democrazia americana, ha riaperto il dibattito sul destino stesso delle...

Il metodo del dottor Knock illumina la logica del consumismo sanitario

La tentazione di medicalizzare le non malattie non è recente. Nel 1923 fu rappresentata una divertente commedia scritta da Jules Romain dal titolo...

Meloni, prove tecniche di presidenzialismo.

Da tempo ho l’abitudine mattutina di leggere Repubblica, Stampa e il Corriere della Sera. Lunedì scorso ho letto su ciascuno di questi importanti quotidiani...

Farmaci, Agcp e Aifa auspicano più concorrenza per ridurre i prezzi.

La mspesa farmaceutica nazionale totale (pubblica e privata) continua a crescere: nel 2022 è stata di 34,1 miliardi di euro, in aumento del 6,0%...

Riforma fiscale, il no di Ragioneria generale dello Stato e FMI.

        Gli amministratori locali sanno perfettamente che se vogliono realizzare un’opera pubblica devono avere a disposizione nel bilancio le risorse necessarie, risorse che derivano dalle...

Nei Tg Rai e Mediaset la destra ruba spazi alle opposizioni

L’Autorità per la garanzia delle comunicazioni (Agcom) monitora le trasmissioni televisive per verificare il rispetto del pluralismo politico e periodicamente pubblica i risultati sul...

Riforma delle Province, non basta il ripristino della elezione diretta degli organi.

Antonio Saitta Ritengo che il nostro Paese abbia la necessità di un ente come la Provincia per svolgere, con risorse e personale adeguati, le...

Codice degli appalti o codice per non fare appalti?

Tra poche settimane diventerà operativo il nuovo codice degli appalti, noto come codice Salvini, che modificherà sostanzialmente le modalità degli affidamenti dei lavori e...

L’autonomia differenziata delle Regioni è una proposta che appassiona solo la Lega

Poche settimane fa i tecnici del Servizio Bilancio del Senato hanno stroncato il disegno di legge leghista sull’autonomia differenziata che darebbe più competenze alle...

Il governo Meloni è vittima della sua sindrome complottista

Il governo di destra soffre di una sindrome complottista. Ogni volta che una sua proposta politica è criticata, si affretta a spiegare che esistono...

Presidenzialismo, premieriato e autonomia differenziata: il mercato delle riforme istituzionali.

Ci risiamo con gli annunci di miracolose riforme istituzionali che dovrebbero rendere il Paese più efficiente e consentire ai cittadini di scegliere ‘i governanti’,...

Ambiente | Non sono pentito per il termovalorizzatore di Torino.

Antonio Saitta   I termovalorizzatori dei rifiuti sono recentemente ritornati all’attenzione della politica nazionale. Hanno sicuramente contribuito i tormenti della nuova segreteria Pd sulla posizione da...

Scenari | Il sovranismo regionale e le conseguenze sulla selezione del personale medico

Antonio Saitta   La formazione dei medici specialisti è affidata alle Università e finanziata con fondi statali. Poiché il numero delle borse di studio è insufficiente...