19.2 C
Roma
sabato, Aprile 19, 2025

Giuseppe Davicino

246 ARTICOLI

L’Alleanza contro la povertà fa 10 anni e interpella la politica

Anniversari come quello ricordato ieri alla sede nazionale delle Acli - i dieci anni di attività dell'Alleanza contro la povertà in Italia - travalicano...

Il cambiamento del Paese e dell’Ue inscindibile da quello dell’ordine mondiale

Il dibattito sulla riforma costituzionale, a prescindere dalle valutazioni sul merito, si è riavviato con la proposta del premierato presentata dal governo. Quello sulla...

Expo 2030, la sconfitta occasione di crescita per Roma, l’Italia e l’UE.

Anche se oggi è the day after, il giorno della delusione per la sconfitta di Roma e del Paese nell'assegnazione di Expo 2030, andato...

Gaza, i BRICS a 11 per il cessate il fuoco

Mentre sono in corso le trattative per la liberazione degli ostaggi israeliani, sale la pressione internazionale per la fine delle ostilità a Gaza e...

Centro barcollante? Non rinunciamo a un progetto di ampio respiro.

Se c'è una regola universale per l'impegno politico, essa consiste nell'agire nelle condizioni date, qualunque siano: di democrazia, di dittatura, di guerra o di...

Integrazione UE, il lavoro del Laboratorio Europa-Eurispes sulle sfide aperte.

Di fronte al rapido cambiamento in corso nel mondo, a conflitti e a nuove crisi cresce la consapevolezza che l’Unione Europea sia ormai giunta...

Il monito di Draghi fa da bussola per il Centro

Ogni volta che Mario Draghi interviene nel dibattito internazionale, pone questioni fondamentali per il futuro dell'Europa e dell'Occidente, con le quali ci si deve...

Centro da tenere unito contro la madre di tutte le riforme

Nel merito la proposta di riforma costituzionale presentata dal governo Meloni costituisce senza alcun dubbio un tema fondamentale da dibattere. Si tratta infatti di...

Politica contro terrorismo per non cadere nella trappola di Hamas

A poco meno di un mese dalla esecrabile strage compiuta da Hamas sui civili israeliani, e dalla prevedibile risposta israeliana con conseguenze inenarrabili sulla...

Regione Autonoma Ebraica in Russia, modello virtuoso in tempi di conflitto.

"Io sto con Israele e gli riconosco il diritto all’esistenza in pace e sicurezza, anzi gli riconosco addirittura il diritto all’esistenza come Stato ebraico...

Il centro prenda coraggio nel ricercare un percorso di pace

La fase molto delicata che stiamo attraversando, che è quella di uno storico mutamento degli equilibri globali, sollecita una adeguata iniziativa politica capace di...

La transizione geopolitica come crogiolo di una politica di centro

La tenacia con cui Tempi Nuovi si adopera per l'unità del Centro appare quanto mai opportuna in una fase in cui la domanda di...

Ebrei e palestinesi, due popoli in una terra contesa.

Sebbene queste ore e giorni siano quelli tragici in cui a parlare tra Israele e Palestina sono ancora le armi, e dunque la priorità...

Nessuna scorciatoia, lavorare per un centro unito non è una chimera.

Questo tempo di massimo caos nell'area di centro è forse anche il tempo più propizio per considerare le ragioni che ancora possono rendere possibile...