23.3 C
Roma
mercoledì, 8 Ottobre, 2025

Giovanni Federico

102 ARTICOLI

Altri morti a Lampedusa, come sempre la poesia ne sostiene il grido.

Con uno di quei barchini della fortuna o della mala sorte hanno tentato in 41 di giungere a Lampedusa. Uno più dei 40 ladroni,...

Prossimo campionato di calcio e prossimo razzismo

Tra pochi giorni ricomincerà il campionato di calcio e gli appassionati del genere potranno godere tra partite ancora da consumare insieme alle vacanze per...

Tunisia, tempo d’estate: una madre e la sua bambina morte nel deserto.

C’è poco da dire e da fare. Ci sono immagini che si passano per dovere ma che in realtà suonano monche per la loro...

Cravatta e sneakers a Montecitorio: una storia tutta da scrivere.

L’impressione è che la politica d’estate sia caduta sconsideratamente in un ginepraio. Per uscirne fuori resteranno segni di graffi e cicatrici per un tempo...

A Chiavari il delitto di una strana coppia

  Sestri Levante è nota per il suo mare ed in particolare, tra le altre, per la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole....

Andrea Purgatori, nel nome il destino della lotta

Ci sono segni che ti sono impressi dalla nascita e uno di questi è il nome, la prima cosa che nella vita non ti...

Pastasciutta e antifascismo, gourmet politico per palati poco raffinati.

La pastasciutta non è nulla di particolarmente complicato a farsi. Basta agire con una schiumarola per portare la pasta fuori dalla acqua in ebollizione....

Lo chiamavano Sorriso, il barbone di Roma morto a Villa Gordiani.

  Giovanni Federico   È morto un barbone a Roma. Non sarà il primo e non sarà l’ultimo. Di solito il fatto fa più notizia sotto il...

Napoli, Venere a fuoco e teste coperte di cenere.

“Bacco, tabacco e venere riducono l’uomo in cenere” è un detto che rivendica ancora una sua attualità e sembra riaffermata proprio in queste ore...

Youtuber, delitti, castighi e un possibile rimedio

Di queste ore la morte di un bimbo a causa di un incidente tra una Smart e una Lamborghini Urus, guidata da unoyoutuber impegnato...

Noi di qua e lui di là: Berlusconi è morto, occorre prenderne atto.

“De mortuis nihil nisi bonum”. Chilone di Sparta, uno dei setti savi e sapienti dell’antica Grecia, raccomandava di non dire nulla dei morti, se...

Noi di qua e lui di là: Berlusconi è morto, occorre prenderne atto.

“De mortuis nihil nisi bonum”. Chilone di Sparta, uno dei setti savi e sapienti dell’antica Grecia, raccomandava di non dire nulla dei morti, se...

Nessuna dimenticanza a 31 anni dalla strage di Capaci

Strana lingua il siciliano, bellissima e puntuale anche quando piega l’italiano alle sue forme espressive. “Mi sono fatto persuaso” ed ancor meglio quando sibila:...

Politica e famiglia: dalla Murgia con amore.

  Giovanni Federico   Accade spesso quando si parla di forme di governo. Quando gli uomini perdono in qualità e le cose si mettono male danno la...