15 C
Roma
lunedì, Aprile 21, 2025

Marco Follini

122 ARTICOLI

EUROPARLAMENTO, LO SCANDALO E L’«IMBARAZZO»

Il mito della “diversità”, la pretesa di una parte della sinistra di essere moralmente al di sopra dei suoi avversar, questa rappresentazione di sé...

OGGI IL VERO PROBLEMA È LA RICUCITURA.

  Sovranisti e decisionisti dovrebbero – loro per primi – dedicarsi a un’opera di rammendo del nostro spirito pubblico. Invece il governo tira dritto per...

IL GOVERNO RIPRENDA LA STRADA DELLA CONCERTAZIONE. IL PUNTO DI VISTA DI FOLLINI SU ADN KRONOS.

Una maggioranza di governo è, volta a volta, un castello arroccato, un esercito accampato oppure una brulicante piazza di mercato. La maggioranza e il...

SAPER MANEGGIARE LE CONTRADDIZIONI

“Dunque, esiste una doppia sfida”, spiega l’autore. “Una attraversa il principale (?) partito di opposizione. L’altra lo oppone alla maggioranza. Per cercare di vincerla,...

LA DIPLOMAZIA PARALLELA DEL QUIRINALE.

Se il nostro sistema non avesse avuto due motori istituzionali - chiamiamoli così, impropriamente - il paese si troverebbe oggi alle prese con una...

LA MIOPIA DI NON GUARDARE OLTRE LO STECCATO

  Rivolgersi ai propri cari è un obbligo per chi fa politica. Ma non riuscire a guardare oltre lo steccato è il segno di una...

IL TRATTO RUVIDO SINONIMO DI DEBOLEZZA.

  La ruvidezza della destra diventerà ben presto la sua debolezza. Giorgia Meloni ha vinto per quel suo timbro di autenticità: le va dato atto,...

REGNA L’IMPROVVISAZIONE NELL’OPPOSIZIONE

La maggioranza non rinuncia, fin dall’inizio, a dare mostra d’irrequietezza verbale. Invece l’opposizione, quasi afona, stenta a riprendersi dalla sconfitta. Eppure non è stata...

USCIRE DI SCENA È LA PARTE SEMPRE PIÙ DIFFICILE.

Con la visita di Berlusconi a Giorgia Meloni in via della Scrofa finisce un’epoca. Shakespeare fa dire al suo Tommaso Moro: “Il sole del...

SCEGLIERE CON CURA AMICI E AVVERSARI.

  La maggioranza parlamentare – ampia ma non amplissima – promette al governo che verrà una navigazione tribolata. Perché non offrire all’opposizione la presidenza di...

QUELLA RETORICA FINTAMENTE PATRIOTTICA. GIORGIA MELONI TRA EUROPEISMO E NAZIONALISMO.

  La campagna elettorale della Meloni si è snodata, con qualche abilità e qualche ambiguità, navigando tra questi due scogli.   Marco Follini   Sarà la politica tedesca a...

CHI HA PERSO E CHI HA VINTO. TEMPO DI RIFLETTERE.

Risultati sorprendenti e allarmanti: le elezioni raccontano di un paese inquieto e di malumore. Erano stati quasi annunciati, i risultati elettorali. Sorprendenti ma non troppo,...

SENTORE DI NERVOSISMO E DI INQUIETUDINE. FOLLINI TIRA LE SOMME DELLA CAMPAGNA ELETTORALE.

Da stamane alle 7.00 sono aperti i seggi, si vota fino alle 23.00. Come suol dirsi, la parola è agli elettori. Scritto qualche giorno fa,...

CASA WINDSOR INSEGNA ANCHE A NOI ITALIANI

Noi ci siamo lasciati alle spalle un’altra famiglia reale e ne abbiamo avuto ben donde. Ora, il ruolo del Quirinale  richiama un’esigenza di equilibrio...