Sovranisti e decisionisti dovrebbero – loro per primi – dedicarsi a un’opera di rammendo del nostro spirito pubblico. Invece il governo tira dritto per...
Una maggioranza di governo è, volta a volta, un castello arroccato, un esercito accampato oppure una brulicante piazza di mercato. La maggioranza e il...
“Dunque, esiste una doppia sfida”, spiega l’autore. “Una attraversa il principale (?) partito di opposizione. L’altra lo oppone alla maggioranza. Per cercare di vincerla,...
La maggioranza non rinuncia, fin dall’inizio, a dare mostra d’irrequietezza verbale. Invece l’opposizione, quasi afona, stenta a riprendersi dalla sconfitta. Eppure non è stata...
La maggioranza parlamentare – ampia ma non amplissima – promette al governo che verrà una navigazione tribolata. Perché non offrire all’opposizione la presidenza di...
La campagna elettorale della Meloni si è snodata, con qualche abilità e qualche ambiguità, navigando tra questi due scogli.
Marco Follini
Sarà la politica tedesca a...
Risultati sorprendenti e allarmanti: le elezioni raccontano di un paese inquieto e di malumore.
Erano stati quasi annunciati, i risultati elettorali. Sorprendenti ma non troppo,...
Noi ci siamo lasciati alle spalle un’altra famiglia reale e ne abbiamo avuto ben donde. Ora, il ruolo del Quirinale richiama un’esigenza di equilibrio...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy