22.5 C
Roma
domenica, 11 Maggio, 2025

La Corea del Nord gioca con la Russia. Putin che fa?

La guerra a Gaza sta ridando spazio e agibilità a Putin. La sua partecipazione al G20 on line di qualche giorno fa ne è...

Solenne celebrazione per il Beato Alberione, fondatore della Società San Paolo.

Presiede il vescovo Mons. Marco Mellino, con alcuni dei rappresentativi esponenti della Famiglia Paolina, quali Don Domenico Soliman (superiore generale), Don Gerardo Curto (superiore...

Alemanno rompe con la Meloni e punta alle elezioni europee

La parola 'Indipendenza', in maiuscolo corsivo, scandita per sillabe e con un punto esclamativo, al centro di uno sfondo blu e, in basso, un...

Il populismo contraddice malamente una potenziale alternativa di governo

L’alleanza con le forze populiste - e quindi demagogiche, anti politiche, qualunquiste e pauperiste - non è compatibile con i partiti e i movimenti...

Inquietudine a destra: beata letargia e stupidità di ben pensanti.

Se avete tempo e volete dedicare un pomeriggio a voi stessi, prendete un po' di coraggio e leggete Il trionfo della stupidità di Farrachi,...

Holodomor, una tragedia che si ripete nel progetto imperialista di Putin.

L’azione coercitiva dell’Unione Sovietica per espropriare l’Ucraina dei propri beni fu attuata in due periodi: dal 1929 al 1932 con le cosiddette “misure...

Il premierato sotto le lenti dell’Associazione ex Parlamentari della Repubblica

Il nostro interesse per le questioni istituzionali deve essere più forte e deve caratterizzare un lavoro davvero collegiale. Come sapete l'incontro del 12 dicembre, con...

Forlani conobbe il potere ma si definiva un uomo normale.

Vorrei in primo luogo proporre una riflessione sul tema della memoria e del contesto storico-politico di una vita, una lunga vita al “servizio”: servizio,...

Forlani Ministro degli Esteri: negli anni cruciali della solidarietà nazionale

Siamo qui per ricordare l’on Arnaldo Forlani e l’azione politica da lui svolta nel partito, nel parlamento, nel governo.  Farò brevemente riferimento al periodo 1976-1979...

Per una liturgia di qualità: il fenomeno delle parrocchie di elezione.

c’è un altro fenomeno che conferma la tesi del diffondersi nel nostro paese della domanda di una liturgia di qualità: l’appeal oggi esercitato...

Jacques Maritain 50 anni dopo: oggi e domani il convegno di studi.

Ricorre quest’anno il cinquantenario della morte del filosofo francese Jacques Maritain (Parigi, 18 novembre 1882 – Tolosa, 28 aprile 1973), uno dei più grandi...

La Voce del Popolo, Milei in Argentina, una figura caricaturale?

C’è qualcosa di tragico, e forse anche di involontariamente comico, nel tipo di destra che si va affermando nel mondo. Javier Milei, il nuovo...

I metalmeccanici Cisl apprezzano lo sforzo di innovazione di Stellantis

L'economia circolare prende piede con questo importante investimento nel sito di Mirafiori. Come sindacato abbiamo sempre spinto per soluzioni che abbiano la possibilità di...

La scoperta di verità convergenti nel messaggio evangelico e nell’illuminazione buddista

L’ultimo libro edito da Gabrielli, che inaugura la Collana “Il Giardino del Silenzio” diretta da Paolo Scquizzato, permette di scoprire nello stesso tempo i...

Archivi Mensili: Novembre, 2023

Prova a cercare i tuoi interessi:

La Corea del Nord gioca con la Russia. Putin che fa?

La guerra a Gaza sta ridando spazio e agibilità a Putin. La sua partecipazione al G20 on line di qualche giorno fa ne è...

Solenne celebrazione per il Beato Alberione, fondatore della Società San Paolo.

Presiede il vescovo Mons. Marco Mellino, con alcuni dei rappresentativi esponenti della Famiglia Paolina, quali Don Domenico Soliman (superiore generale), Don Gerardo Curto (superiore...

Alemanno rompe con la Meloni e punta alle elezioni europee

La parola 'Indipendenza', in maiuscolo corsivo, scandita per sillabe e con un punto esclamativo, al centro di uno sfondo blu e, in basso, un...

Il populismo contraddice malamente una potenziale alternativa di governo

L’alleanza con le forze populiste - e quindi demagogiche, anti politiche, qualunquiste e pauperiste - non è compatibile con i partiti e i movimenti...

Inquietudine a destra: beata letargia e stupidità di ben pensanti.

Se avete tempo e volete dedicare un pomeriggio a voi stessi, prendete un po' di coraggio e leggete Il trionfo della stupidità di Farrachi,...

Holodomor, una tragedia che si ripete nel progetto imperialista di Putin.

L’azione coercitiva dell’Unione Sovietica per espropriare l’Ucraina dei propri beni fu attuata in due periodi: dal 1929 al 1932 con le cosiddette “misure...

Il premierato sotto le lenti dell’Associazione ex Parlamentari della Repubblica

Il nostro interesse per le questioni istituzionali deve essere più forte e deve caratterizzare un lavoro davvero collegiale. Come sapete l'incontro del 12 dicembre, con...

Forlani conobbe il potere ma si definiva un uomo normale.

Vorrei in primo luogo proporre una riflessione sul tema della memoria e del contesto storico-politico di una vita, una lunga vita al “servizio”: servizio,...

Forlani Ministro degli Esteri: negli anni cruciali della solidarietà nazionale

Siamo qui per ricordare l’on Arnaldo Forlani e l’azione politica da lui svolta nel partito, nel parlamento, nel governo.  Farò brevemente riferimento al periodo 1976-1979...

Per una liturgia di qualità: il fenomeno delle parrocchie di elezione.

c’è un altro fenomeno che conferma la tesi del diffondersi nel nostro paese della domanda di una liturgia di qualità: l’appeal oggi esercitato...

Jacques Maritain 50 anni dopo: oggi e domani il convegno di studi.

Ricorre quest’anno il cinquantenario della morte del filosofo francese Jacques Maritain (Parigi, 18 novembre 1882 – Tolosa, 28 aprile 1973), uno dei più grandi...

La Voce del Popolo, Milei in Argentina, una figura caricaturale?

C’è qualcosa di tragico, e forse anche di involontariamente comico, nel tipo di destra che si va affermando nel mondo. Javier Milei, il nuovo...

I metalmeccanici Cisl apprezzano lo sforzo di innovazione di Stellantis

L'economia circolare prende piede con questo importante investimento nel sito di Mirafiori. Come sindacato abbiamo sempre spinto per soluzioni che abbiano la possibilità di...

La scoperta di verità convergenti nel messaggio evangelico e nell’illuminazione buddista

L’ultimo libro edito da Gabrielli, che inaugura la Collana “Il Giardino del Silenzio” diretta da Paolo Scquizzato, permette di scoprire nello stesso tempo i...