22.5 C
Roma
domenica, 11 Maggio, 2025

Il lavoro cambia e dunque cambiano le prospettive dei giovani

Immersi nelle trasformazioni che negli ultimi decenni hanno investito gli assetti sociali, economici e produttivi del nostro Paese, riscontriamo come il lavoro sia...

Sandro Fontana, l’intellettuale della sinistra sociale nella cornice della Dc.

Fra pochi giorni ricorderemo nella sua Brescia il decimo anniversario della scomparsa di Sandro Fontana. Non è facile tracciare in poche righe il ricco...

Nel vuoto di affettività s’aggira il fantasma del patriarcato

Marcello Veneziani ha scritto ieri su “La Verità” un articolo di domande sull'esplosione di colpe del cosiddetto patriarcato, termine desueto assai giacché per dire...

Il Pp spagnolo tira in ballo l’UE a proposito dell’amnistia di Sánchez

L'Unione Europea è preoccupata per lo stato di diritto in Spagna, a causa della futura legge di amnistia per i separatisti catalani. Lo ha...

Gaza, i BRICS a 11 per il cessate il fuoco

Mentre sono in corso le trattative per la liberazione degli ostaggi israeliani, sale la pressione internazionale per la fine delle ostilità a Gaza e...

Dibattito. Chi può mettere mano alla realtà frantumata dei democratici cristiani?

Ci sono innumerevoli ragioni per non fare inaridire la spinta e creare i migliori presupposti per una riunificazione dell’area democristiana. La principale è la...

I dettagli sullo strazio di Giulia Cecchettin nascondono lo scandalo della morte

Sopportare è un portare sotto, trasportare sulle proprie spalle le afflizioni del giorno. Insopportabili sono i commenti di questi giorni sulla morte di Giulia...

Dall’iniziativa dei Focolari nasce il gruppo interparlamentare sui problemi della scuola

Promosso dalla rivista Città Nuova e dal Movimento politico per l'unità (rete di quanti nel Movimento dei Focolari sono impegnati in politica), è stato...

Dolore per Giulia, una morte che esige un cambio di atteggiamento.

Giulia è solo l’ennesima vittima delle oltre cento che dall’inizio di questo anno sono state uccise per il fatto stesso di essere donne. Uccise...

Seminario di studio su Sassoli di Roma Tre e Istituto Sturzo

Sono trascorsi ormai quasi due anni da quando si spegneva il sorriso gentile di David Sassoli in una fredda giornata del gennaio 2022. L’Europa...

Cisl ancora attrattiva per la sua storia di forza sindacale moderna

Lo sciopero indetto dalla Cgil e dalla Uil ha innescato un forte e positivo dibattito attorno al ruolo del sindacato nella società contemporanea. Un...

Frammenti dell’ora più buia d’America, quando Kennedy doveva incontrare la morte

60° di Dallas: Venerdì 22 Novembre 1963, ore 20 in Italia , Walter Cronkite senza giacca appare in tv: "Da Dallas, Texas, ultim'ora, apparentemente...

Schlein apre, Calenda chiude: rapporti tesi dopo lo sciopero della Cgil.

Le aperture di Elly Schlein si ripetono con insistenza, ma negli ultimi tempi Calenda ha preso a irrigidire le sue posizioni. Ne è riprova...

Una credibile alternativa alla destra esige realismo politico e visione ideale

Impegnati a concorrere alla costruzione di un’alternativa credibile al governo della destra nel nostro Paese, è necessario partire dai dati concreti della realtà effettuale,...

Archivi Mensili: Novembre, 2023

Prova a cercare i tuoi interessi:

Il lavoro cambia e dunque cambiano le prospettive dei giovani

Immersi nelle trasformazioni che negli ultimi decenni hanno investito gli assetti sociali, economici e produttivi del nostro Paese, riscontriamo come il lavoro sia...

Sandro Fontana, l’intellettuale della sinistra sociale nella cornice della Dc.

Fra pochi giorni ricorderemo nella sua Brescia il decimo anniversario della scomparsa di Sandro Fontana. Non è facile tracciare in poche righe il ricco...

Nel vuoto di affettività s’aggira il fantasma del patriarcato

Marcello Veneziani ha scritto ieri su “La Verità” un articolo di domande sull'esplosione di colpe del cosiddetto patriarcato, termine desueto assai giacché per dire...

Il Pp spagnolo tira in ballo l’UE a proposito dell’amnistia di Sánchez

L'Unione Europea è preoccupata per lo stato di diritto in Spagna, a causa della futura legge di amnistia per i separatisti catalani. Lo ha...

Gaza, i BRICS a 11 per il cessate il fuoco

Mentre sono in corso le trattative per la liberazione degli ostaggi israeliani, sale la pressione internazionale per la fine delle ostilità a Gaza e...

Dibattito. Chi può mettere mano alla realtà frantumata dei democratici cristiani?

Ci sono innumerevoli ragioni per non fare inaridire la spinta e creare i migliori presupposti per una riunificazione dell’area democristiana. La principale è la...

I dettagli sullo strazio di Giulia Cecchettin nascondono lo scandalo della morte

Sopportare è un portare sotto, trasportare sulle proprie spalle le afflizioni del giorno. Insopportabili sono i commenti di questi giorni sulla morte di Giulia...

Dall’iniziativa dei Focolari nasce il gruppo interparlamentare sui problemi della scuola

Promosso dalla rivista Città Nuova e dal Movimento politico per l'unità (rete di quanti nel Movimento dei Focolari sono impegnati in politica), è stato...

Dolore per Giulia, una morte che esige un cambio di atteggiamento.

Giulia è solo l’ennesima vittima delle oltre cento che dall’inizio di questo anno sono state uccise per il fatto stesso di essere donne. Uccise...

Seminario di studio su Sassoli di Roma Tre e Istituto Sturzo

Sono trascorsi ormai quasi due anni da quando si spegneva il sorriso gentile di David Sassoli in una fredda giornata del gennaio 2022. L’Europa...

Cisl ancora attrattiva per la sua storia di forza sindacale moderna

Lo sciopero indetto dalla Cgil e dalla Uil ha innescato un forte e positivo dibattito attorno al ruolo del sindacato nella società contemporanea. Un...

Frammenti dell’ora più buia d’America, quando Kennedy doveva incontrare la morte

60° di Dallas: Venerdì 22 Novembre 1963, ore 20 in Italia , Walter Cronkite senza giacca appare in tv: "Da Dallas, Texas, ultim'ora, apparentemente...

Schlein apre, Calenda chiude: rapporti tesi dopo lo sciopero della Cgil.

Le aperture di Elly Schlein si ripetono con insistenza, ma negli ultimi tempi Calenda ha preso a irrigidire le sue posizioni. Ne è riprova...

Una credibile alternativa alla destra esige realismo politico e visione ideale

Impegnati a concorrere alla costruzione di un’alternativa credibile al governo della destra nel nostro Paese, è necessario partire dai dati concreti della realtà effettuale,...