15 C
Roma
lunedì, Aprile 21, 2025

Giuseppe Davicino

246 ARTICOLI

Sussidiarietà, la risposta al fallimento di sovranismo e globalismo.

Questo mese di marzo sia per le cose che accadono che per gli anniversari che ricorrono, ci può dire molto sulla prospettiva da seguire,...

Tra Meloni e Schlein, tutto lo spazio di un progetto popolare.

"Tra la Meloni e la Schlein c’è un’Italia che chiede di essere rapprentata", ci ha ricordato ieri Giuseppe Fioroni su Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi, indicando...

Schlein e Bonaccini, accordo fatto: al Nazareno si consolida la svolta radicale. Extra Pd nulla salus? In realtà i Popolari «devono» uscire.

Schlein e Bonaccini, come era prevedibile, hanno raggiunto l’accordo sulla gestione del Nazareno: sconfitto nelle Primarie, Bonaccini sarà proposto domenica, all’Assemblea nazionale, a Presidente del...

Ucraina, esiste una mano invisibile che non vuole la pace?

Giuseppe Davicino A più di un anno dall'invasione russa dell'Ucraina e a quasi nove anni dall'inizio della guerra nel Donbass, la comunità internazionale è ancora alla ricerca di una...

Auto elettriche e agenda Draghi: una nuova politica la si fa sui fatti, non con i proclami.

Giuseppe Davicino A una settimana dal successo di Elly Schlein alle primarie del Pd converrà portare l'attenzione sui fatti, al di là di tifoserie o pregiudizi, come...

La magia di Elly Schlein

Giuseppe Davicino Mentre i media parlano della vita, e dei miracoli (già tanti) nella carriera politica, della più giovane segretaria nella storia del Partito Democratico,...

Tonini si tura il naso e vota Bonaccini. Ma quale sarà l’agenda del Partito democratico?

“Mi duole ammetterlo, ma stavolta il mio voto alle primarie del Pd sarà più un voto “contro” che un voto “per”. Voterò contro Elly...

Vince l’ideologia della Schlein, sorge il problema dell’alternativa.

Comunque vadano le primarie del Pd di domenica prossima, l'ideologia che rappresenta la candidata alla segreteria Elly Schlein, rimarrà vincente. Nel Partito democratico ma...

Il mondo di Schlein, il mondo dei Popolari.

Al di là dei tatticismi legati alla conservazione di pezzi di potere, che contraddistinguono i posizionamenti tra la componente popolare rimasta nel Pd, verso...

Guerra e pace, Berlusconi sconfessato sull’Ucraina: i Popolari europei fanno muro.

L'uscita di Silvio Berlusconi, a urne regionali aperte, sull'Ucraina ha senz'altro creato dei problemi al nostro Paese, ma ha anche dato l'occasione al governo...

Terremoto, Crosetto indovina un giudizio equilibrato sugli aiuti a Turchia e Siria.

Giuseppe Davicino Sugli aiuti a Turchia e Siria dal ministro della Difesa Guido Crosetto viene una importante presa di posizione in nome degli universali valori...

Un’idea di crescita e sviluppo degna del popolarismo.

Fatto salvo il valore dell'economia circolare, del riciclo e della riduzione dello spreco, non si può indulgere su una “decrescita felice” valida solo per...

OCCIDENTE-BRICS, UN DIALOGO POSSIBILE ANCHE GRAZIE ALL’ITALIA.

La guerra è sempre un inutile e intollerabile spreco di vite umane (e rivela pure con spietatezza quali siano le classi sociali e gli...

DE RITA, L’IMPREPARAZIONE A DESTRA È L’INCUNABOLO DELL’ALTERNATIVA. E LA LINEA DEI CATTOLICI DEMOCRATICI?

Le culture politiche alternative alla destra, e distinte dalla sinistra, come quella cattolico democratica, ma non solo, possono ancora guardare all’alleanza con una sinistra...