L'intervista di Papa Francesco alla Radio Televisione Svizzera (RSI) nella quale il pontefice ha sostenuto, riferito alla situazione ucraina, che si deve avere il...
Il recente documento che sancisce una collaborazione rafforzata fra Tempi Nuovi e Insieme costituisce, come ricordava ieri da queste colonne Giorgio Merlo, un importante...
Il dibattito internazionale suscitato dalla rivelazione da parte dell'intelligence russa di una conversazione riservata di alti ufficiali tedeschi circa l'invio di missili Taurus all'Ucraina...
Dal punto di vista della strategia politica le elezioni sarde hanno ribadito un dato già ampiamente noto, almeno sin dall'inizio della segreteria Schlein nel...
Il 24 febbraio ricorre il secondo anniversario dell'aggressione russa all'Ucraina. Dopo due anni di guerra si impone un bilancio.
Credo che il primo elemento da...
L'attuale dibattito in materia di difesa e sicurezza in Europa è caratterizzato dal riemergere del tema del riarmo. In parte questo avviene, come da...
La protesta portata avanti in queste settimane dagli agricoltori nei maggiori Paesi europei è qualcosa di più di un elenco di rivendicazioni settoriali ma...
L'ampia intervista del presidente della Cei, card. Matteo Zuppi, sul nuovo numero (4167) della Civiltà Cattolica affronta le principali questioni di attualità da una...
Probabilmente il modo in cui il recente vertice Italia - Africa, svoltosi nell'aula del Senato, è stato trattato nel dibattito politico interno, non aiuta...
Il 105° anniversario dell'Appello ai liberi e forti, che Tempi Nuovi - Popolari Uniti celebra domani con il convegno dal titolo "L'Appello di Sturzo...
Ogni volta che il nome dell'ex presidente della Bce Mario Draghi viene accostato a possibili futuri incarichi di vertice europei di natura politica, si...
Lo scorso primo gennaio, l'Etiopia nello stesso giorno in cui ha ufficialmente iniziato la sua avventura nel gruppo dei BRICS, ha stipulato un accordo...
I Brics, il coordinamento promosso da Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa da domani, primo gennaio 2024, raddoppiano, passando da cinque a dieci...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy