11.3 C
Roma
venerdì, 14 Novembre, 2025

Giorgio Merlo

979 ARTICOLI

La 7 non è imparziale. E dov’è la novità?

Verrebbe da dire, c’è da stupirsi dello stupore. Fuor di metafora, quale sarebbe la novità nel sottolineare che l’informazione de La 7 è politicamente...

La litania della Schlein

Elly Schlein sta guidando il principale partito della sinistra italiana da ormai molti mesi e, del tutto legittimamente, ha dato una sterzata politica decisiva...

Giovanni Goria, 30 anni dopo.

C’era il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a ricordare Giovanni Goria a 30 anni dalla scomparsa nella “sua” Asti. Nel prestigioso Teatro Alfieri nel...

Statuto dei lavoratori, una data ancora storica.

Ci sono delle date che lasciano il segno nella storia democratica del nostro paese. Una di queste date è certamente quella del 20 maggio...

Centro, ora parte la sfida ma senza gli errori del passato.

In attesa del voto europeo ricomincia il valzer sulla futura presenza politica del Centro. Una suggestiva, nonchè interessante, analisi di Francesco Verderami sul Corriere...

Sempre più eccentrico il rimpianto della Dc e dei democristiani

Lo possiamo dire senza polemica e senza alcun secondo fine? Diventa sempre più stucchevole e singolare la continua e persistente esaltazione della classe dirigente...

Liste europee, adesso contano competenza e autorevolezza dei candidati.

Si avvicinano le elezioni europee e, malgrado un sistema elettorale proporzionale, non sempre si può essere soddisfatti delle varie presenze politiche. È il caso,...

Martiri dell’informazione…Ma quando finisce questa recita grottesca?

Si può ancora dirlo senza essere tacciati di essere autoritari, semi fascisti, illiberali e antidemocratici? Ovvero, ma quando finisce la triste e noiosa litania...

Contro il declino e l’opacità della politica

Lo sappiamo tutti. Oggi non ci sono più i grandi leader politici di un tempo - salvo rarissime eccezioni - e prosperano, invece, i...

Le contestazioni a Roccella e la gioia della sinistra radical

Non c’è niente da fare. È appena sufficiente registrare la reazione della sinistra, nelle sue diverse e multiformi espressioni, per rendersi conto che il...

La storia richiama la Cisl alla sua identità

Lo diciamo da tempo non per un pregiudizio ideologico ma limitandoci semplicemente a fotografare la realtà. E la conferma arriva, puntuale, attraverso le scelte...

Tornano i girotondi con attori impegnati nella pièce di sempre

Eccoli lì. Sono ritornati. O almeno così pare. Chi sono? Gli stessi da svariati lustri. Certo, adesso sono un po’ invecchiati ma sempre sicuri...

Libertà di stampa, verità e finzione nello scontro di potere sull’editoria.

Dunque, quando si parla di libertà di stampa, di rispetto dell’articolo 21 della Costituzione e della libertà di espressione c’è qualcosa che non quadra...

Le proteste nei campus universitari annunciano un nuovo ‘68?

Le notizie che arrivano dagli Stati Uniti sul massiccio fermento giovanile attorno al conflitto in Medio Oriente non può e non dev’essere liquidato banalmente....