19.8 C
Roma
mercoledì, Aprile 16, 2025

Cristian Coriolano

152 ARTICOLI

Spagna, senza l’accordo tra popolari e socialisti si rischia di tornare alle urne.

Entrano nel vivo le consultazioni al Palazzo della Zarzuela. Il re Felipe VI incontrerà oggi i due maggiori partiti, PP e PSOE, entrambi intenzionati...

Il movimentismo di Calenda è l’alterazione della politica di centro

Un lettore mattiniero avrebbe colto stamane su Repubblica l’intervista a Calenda e ne avrebbe tratto l’impressione di una chiara svolta a sinistra. Forse è...

Spagna, le elezioni frustrano i sogni della destra nazionalista

“Un cambio di maggioranza ed equilibri diversi in Europa sono a portata di mano dopo il voto della Spagna”. La dichiarazione a scrutinio in...

Salvini immagina una Europa a destra ma rischia di rimanere isolato

La lunga intervista concessa ieri al “Corriere della Sera” è un messaggio che Salvini lancia a tutto il centrodestra in vista delle elezioni europee....

Pastorella e Carfagna, due linee opposte azzoppano la leadership di Calenda.  

    Giulia Pastorella, vice presidente di Azione, aveva proposto sul Foglio online del 27 giugno di restringere la lista di centro, per la quale si...

Una Cisl “più cislina” al tavolo del governo sulla previdenza

Agli occhi degli osservatori, la posizione della Cisl tende a rimarcare una linea di maggiore flessibilità rispetto al governo, non collimando con il movimentismo...

A sinistra Conte e Grillo sgambettano la Schlein, al centro Calenda apre ai Popolari.  

Un sabato romano da dimenticare per i cultori del campo largo. A Piazza della Repubblica, la manifestazione dei Cinque Stelle è iniziata con l’equivoco...

Draghi al MIT di Boston parla come falco dell’Occidente

L’impressione è che Mario Draghi abbia scelto di radicalizzare il suo profilo di “falco” dell’Occidente, con un tono e un piglio decisamente “amerikano”. Nel...

Alla fine della prima giornata si registra il crollo della partecipazione elettorale

Cristian Coriolano   Può darsi che scatti entro le 15 di oggi un auspicabile recupero di partecipazione. Sta di fatto che la domenica elettorale non è...

A Udine vince il centro sinistra a dispetto del Pd targato Schlein

La vittoria di Alberto Felice De Toni a Udine confuta in maniera clamorosa l’assunto della politica di Elly Schlein. Invece della radicalizzazione, s’impone infatti...

La suggestione del partito cattolico attinge forza dal disagio dell’elettorato.

Un recente sondaggio ha evidenziato che il 24 per cento degli intervistati saluterebbe con favore la nascita di un “partito cattolico”. Risposta sorprendente, sia...

Primarie PD: Bonaccini è in vantaggio tra i tesserati al partito, ma nei gazebo può vincere la Schlein.

Si comincia a delineare il quadro delle operazioni congressuali nei circoli del Pd. Alla data del 6 febbraio sono 20184 gli iscritti che hanno già espresso il loro voto. I...

La propaganda del governo mette in scena l’autonomia differenziata.

Riparte la grande illusione del federalismo, sebbene sotto altre forme. Malgrado le rassicurazioni di Palazzo Chigi, non si vede all’orizzonte quale possa essere il...

L’ANIMA DEI POPOLARI TORNA A RESPIRARE CON IL CORPO DELLA NAZIONE. L’IDENTITÀ NON È PIÙ UNA ZAVORRA.

I popolari non possono rinunciare alla loro connotazione ideale e politica. E non possono obnubilarsi in una sorta di “riformismo multiverso”, con messaggi contraddittori....