La recente votazione parlamentare sul MES ha delineato in maniera netta una divisione di campo assai chiara, di natura squisitamente politica in quanto fondata...
La distruzione di Gaza prosegue e anche se il blocco delle operazioni militari israeliane dovesse realizzarsi domani, il che rimane altamente improbabile, il carico...
Confermato al vertice dello Stato, anche se non plebiscitato, Recep Tayyip Erdogan ha davanti a sé alcuni anni per completare il proprio disegno ormai...
Scrive bene Giorgio Merlo circa la differenza democratica fra gli attuali “partiti del capo” e il pluralismo correntizio che animava i partiti democratici di...
Tralasciando per un momento la grave situazione che si sta determinando in Cisgiordania, il rischio maggiore, nella carneficina della guerra a Gaza, è come...
C’è davvero da domandarsi se il sempre più complesso scacchiere geopolitico sul quale si sta esercitando con indubbia abilità Recep Tayyip Erdogan alla fine...
La guerra in Israele ha annullato mediaticamente l’attenzione, già di suo molto diminuita a causa del suo lungo protrarsi, per quella in Ucraina. Un...
Anche se la regione caucasica del Nagorno Karabakh può apparire lontana ai nostri occhi occidentali quanto sta accadendo in quei territori montuosi dell’altopiano armeno...
Qualcuno ricorda la “Conferenza sul futuro dell’Europa”? Quali proposte ha sortito? Lanciata in pompa magna e poi azzoppata organizzativamente dalla pandemia è arrivata infine...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.