19.8 C
Roma
domenica, 5 Ottobre, 2025

Giovanni Federico

137 ARTICOLI

Guerra di Ucraina e dirty words. Un episodio da tenere a mente per la sua oscenità.

C’è qualcosa di più sbrigativo che portare i bambini ucraini in campi di rieducazione in terra russa perché possano crescere sani, forti e ricchi...

Eroi di città: pagine di libro Cuore a Roma.

In Zambia c’è una sorella di nome Carol, una ragazzina di 14 anni particolarmente attenta al fratellino disabile. Una volta alla settimana lo porta,...

Non ci sto, il grido riadattato dei fuggiaschi dal campo dell’opposizione. Anche in questo modo si svilisce la politica.

Giovanni Federico​ Che la politica non goda di buona salute è fatto che non suscita alcuna sorpresa. Ci si affanna su formule nuove e nuovi simboli, su...

Questione di selfie: la morte in posa.

Giovanni Federico In un’ultima intervista, anche sui temi della fede, Enzo Iannacci criticava il decadimento della nostra società. “Oggi c’è solo un gran gusto del chiasso, un...

Nigeria, terra di sangue e di stupri: sono i cristiani a pagare il conto del terrorismo targato Boko Haram.

Giovanni Federico Per fare un breve riassuntino di geografia, la Nigeria, ripartita in 36 Stati, è un paese di appena 200 milioni di abitanti e prende il...

Iran, giochi pericolosi: la testimonianza della campionessa Sara, senza velo ai Mondiali di scacchi.

Giovanni Federico Se ne parla in questi giorni con l’incertezza di chi si sforza di essere obiettivo ma già si è determinato per come orientare il proprio giudizio....

Proteste studentesche: qualcosa è cambiato.

Giovanni Federico Il fatto è noto. A quanto si legge, il 18 febbraio militanti di Azione studentesca si sono accapigliati contro studenti del collettivo SUM del liceo...

Uomini di strada e uomini di Palazzo: la morte inciampa in via della solitudine.

Giovanni Federico Giorni fa è stato trovato un barbone morto in una via del centro di Roma. La notizia di per sé non meriterebbe alcun clamore. Non è il primo...

Mediterraneo, mare innocente di un tempo. Dov’è, nella catastrofe dei naufragi, la misura del dovere e della responsabilità?

Giovanni Federico Acque agitate nei mari italiani. Per adesso Sicilia e Calabria si contendono gli sbarchi di uomini di sponde lontane. La recente tragedia di...

Un barcone affondato, un sogno steccato.

Giovanni Federico Se si parla di predestinazione, d’istinto si pensa sempre a qualcosa di buono, a futuri radiosi ed a successi certi per chi ha...

Morte di un anarchico e narcosi di una morte: il caso Cospito.

Uno dei temi correnti nella attualità delle cronache è il caso di Alfredo Cospito, l’anarchico che sta scontando al regime del cd. 41 bis...

Florian, barbone testardo e nuovo martire: Testaccio  gli può rendere onore?

Mons Testaceum era il monte dei cocci alto più o meno una quarantina di metri composto dall’ammasso, si stima, di 25 milioni di anfore...

Mercato di bambini tra deportazioni d’assalto e deportazioni alla carta. Quando il futuro è amputato.

Se tira aria gelida e si è a corto di altro ci si può scaldare con un po’ di sano movimento. In pieno clima...

Suicidi, vecchiaia e pusher di modernità.

La parola potrebbe dare un’idea di positiva abbondanza. Pullulare è quando si vuol dire che c’è il pieno di qualcosa. Si dice di una...