Comincia a serpeggiare una domanda, più che legittima a mio parere, sul fatto che l’unico Centro credibile e riformista in Europa sia quello rappresentato...
I partiti personali, i partiti del capo e i cartelli elettorali, com’è noto a tutti, non producono pensiero politico e né, tantomeno, elaborazione culturale....
Sandro Fontana, l’indimenticabile storico, saggista e politico della Dc e uno dei maggiori teorici della sinistra sociale di ispirazione cristiana, li avrebbe definiti semplicemente...
Il fallimento politico, clamoroso e adesso definitivo dei partiti personali di Renzi e di Calenda, segna anche il tramonto di una ipotesi centrista che...
Il movimento Tempi Nuovi-Popolari uniti per queste elezioni europee ha fatto una scelta apparentemente opinabile ma politicamente giusta ed azzeccata. Ha deciso, cioè, di...
Anche nella democrazia dell’alternanza si può e si deve essere inclusivi. E questo per la semplice ragione che l’inclusività è sinonimo di maturità democratica...
La straordinaria battuta, al di là delle interpretazioni dei finti ed ipocriti sacerdoti del “politicamente corretti”, di Giorgia Meloni rivolta al simpatico Presidente della...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.