20.5 C
Roma
venerdì, 12 Settembre, 2025

Giorgio Merlo

947 ARTICOLI

Carlo Donat-Cattin, Franco Marini e la sinistra sociale della Dc.

Sto ultimando un libro sulla esperienza della “sinistra sociale” di ispirazione cristiana nella politica italiana. Ovvero, l’esperienza riconducibile alla componente di Forze Nuove di...

Il ruolo di Tempi Nuovi e la saggezza politica dei Popolari

Il progetto politico è ambizioso e la scommessa elettorale deve essere vinta. Una lista di Centro, popolare e riformista, alle prossime elezioni europee non...

Centro, ora coraggio e unità…se si vuol competere.

Certo, se si dovesse guardare il recente voto polacco da un lato con la vittoria di Donald Tusk e le ottime prospettive di Keir...

Tempi Nuovi ha scelto il PDE per motivi di coerenza

L’adesione del movimento politico ‘Tempi Nuovi-Popolari Uniti’ al Partito democratico europeo è stato un passaggio importante non solo per l’area popolare e cattolico sociale...

Gigi Meroni e la vergogna senza giustificazioni del calcio scommesse

Certo, la drammatica guerra medio orientale richiama, giustamente, l’attenzione e la preoccupazione dell’opinione pubblica mondiale. Eppure, altrettanto giustamente, la cronaca italiana non può non...

Fa strame della politica il rientro della Moratti in Forza Italia

Che il trasformismo e l’opportunismo siano diventati, nell’era del populismo grillino, i cardini centrali del comportamento politico dei partiti e degli stessi politici è...

Ardore ed intelligenza siano alla base di una politica nuova

Le questioni personali nella politica sono sempre esistite. Anzi, come in tutti i settori della vita, sono e restano una componente essenziale del consorzio...

Ecco la Piazza, finalmente o purtroppo è tornato il Partito comunista.

Adesso lo possiamo dire tranquillamente e senza tema di essere smentiti: finalmente è ritornato il Pci. Certo, sotto altre sembianze e in un contesto...

Disperdere il seme del popolarismo è impoverire la democrazia italiana

Da molto tempo abbiamo preso atto del profondo e radicato pluralismo politico nelle varie aree culturali del nostro paese. Nessuna esclusa. Eppure, almeno per...

Campo largo? Non è la proposta che possa attrarre i Popolari.

Diciamolo con franchezza senza equivoci e fraintendimenti. Il cosiddetto ‘campo largo’ della Schlein è un progetto politico che non può che trovare centristi, moderati...

2024, Obiettivo Centro: prima la lista e poi il partito.

Dunque, il Centro non può più attendere. Al di là dei rancori personali, delle recriminazioni tra i principali contendenti e le dispute meschine. Un...

i rischi dei Sindaci e una realtà associativa…a rischio

Non ho mai condiviso e ho sempre duramente avversato la sub cultura e la deriva populista, qualunquista, demagogica ed irresponsabile dei 5 stelle, di...

Perché divisi? La diaspora dei Popolari è inutile e dannosa.

Dunque, è un dato abbastanza oggettivo che il Centro non può più mancare nella cittadella politica italiana. Perché dopo il ritorno della destra politica...

Nel Pd i riformisti si trovano di fronte a un bivio

Ci sono dei momenti nella vita politica dei partiti dove è utile mettere in campo alcune categorie che, purtroppo, scarseggiano nella politica contemporanea rispetto...