Dunque, il Centro non può più attendere. Al di là dei rancori personali, delle recriminazioni tra i principali contendenti e le dispute meschine. Un...
Non ho mai condiviso e ho sempre duramente avversato la sub cultura e la deriva populista, qualunquista, demagogica ed irresponsabile dei 5 stelle, di...
Dunque, è un dato abbastanza oggettivo che il Centro non può più mancare nella cittadella politica italiana. Perché dopo il ritorno della destra politica...
Ci sono dei momenti nella vita politica dei partiti dove è utile mettere in campo alcune categorie che, purtroppo, scarseggiano nella politica contemporanea rispetto...
Giorgio Merlo
Dunque, diciamocelo francamente e senza alcun pregiudizio. Leggere le interviste di Calenda è divertente, molto divertente. Per un motivo di fondo. E cioè,...
Adesso è necessario ed indispensabile ricostruire il Centro. O meglio, un Centro politico che esplori assiduamente nuove vie e lo faccia in modo fecondo....
Nella lunga esperienza della prima repubblica, era abbastanza regolare sottolineare che c’era un stretta relazione tra ciò capitava nei partiti e ciò che si...
Premetto subito che non condivido affatto la tesi di coloro che individuano nel progetto politico della Schlein una sorta di “tradimento” rispetto alle ragioni...
Non c’è alcun dubbio che esiste nel nostro paese una nuova, e persistente, “questione sociale”. Una “questione sociale”, come quasi sempre capita, che rischia...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.