17.6 C
Roma
venerdì, 14 Novembre, 2025

Giorgio Merlo

979 ARTICOLI

2024, Obiettivo Centro: prima la lista e poi il partito.

Dunque, il Centro non può più attendere. Al di là dei rancori personali, delle recriminazioni tra i principali contendenti e le dispute meschine. Un...

i rischi dei Sindaci e una realtà associativa…a rischio

Non ho mai condiviso e ho sempre duramente avversato la sub cultura e la deriva populista, qualunquista, demagogica ed irresponsabile dei 5 stelle, di...

Perché divisi? La diaspora dei Popolari è inutile e dannosa.

Dunque, è un dato abbastanza oggettivo che il Centro non può più mancare nella cittadella politica italiana. Perché dopo il ritorno della destra politica...

Nel Pd i riformisti si trovano di fronte a un bivio

Ci sono dei momenti nella vita politica dei partiti dove è utile mettere in campo alcune categorie che, purtroppo, scarseggiano nella politica contemporanea rispetto...

Dinamico e inclusivo, altro non può essere il Centro in formazione.

Il Centro ha finalmente iniziato la sua corsa politica. Una corsa che, è inutile negarlo, risponde ad una precisa domanda che sale dalla società...

Monaco scomunica il progetto di Centro di Renzi e Fioroni

A volte i vecchi vizi non tramontano mai. Leggendo un articolo di Franco Monaco sul “Fatto Quotidiano” di ieri a riguardo del progetto politico...

Esiste una bussola per i Popolari? Sì, dentro una nuova fase politica.

Quando si parla di coerenza o di lungimiranza o di fedeltà ad una cultura politica - nello specifico alla tradizione e al patrimonio ideale...

Tour di Delrio, il tentativo di trattenere i cattolici nel Pd.

Abbiamo appreso con stupore, ma con grande rispetto, che il simpatico Delrio farà nelle prossime settimane “un tour in tutto il paese per parlare...

Il partito repubblicano di Calenda non ha molto da dire ai popolari  

Giorgio Merlo Dunque, diciamocelo francamente e senza alcun pregiudizio. Leggere le interviste di Calenda è divertente, molto divertente. Per un motivo di fondo. E cioè,...

Centro, una feconda esplorazione oltre la destra e la sinistra.

Adesso è necessario ed indispensabile ricostruire il Centro. O meglio, un Centro politico che esplori assiduamente nuove vie e lo faccia in modo fecondo....

La politica incontra il movimento, il Centro è dentro questa novità.

È inutile nasconderci dietro un dito. Il progetto lanciato da Matteo Renzi è destinato a smuovere, e pesantemente, le acque della e nella politica...

Lo stretto rapporto tra i partiti e le istituzioni. Quella battuta di Donat-Cattin…

Nella lunga esperienza della prima repubblica, era abbastanza regolare sottolineare che c’era un stretta relazione tra ciò capitava nei partiti e ciò che si...

Ha vinto la Schlein, ora il Pd è un altro partito.

Premetto subito che non condivido affatto la tesi di coloro che individuano nel progetto politico della Schlein una sorta di “tradimento” rispetto alle ragioni...

L’impegno dei cattolici popolari e democratici di fronte alla questione sociale

Non c’è alcun dubbio che esiste nel nostro paese una nuova, e persistente, “questione sociale”. Una “questione sociale”, come quasi sempre capita, che rischia...