11.2 C
Roma
sabato, Aprile 19, 2025

Massimo De Simoni

61 ARTICOLI

Il populismo carcerario che Giorgia Meloni mette in campo per insicurezza

Il progressivo degrado della politica passa anche attraverso la qualità dei messaggi che i politici inviano ai cittadini, che poi di anno in anno...

Una buona legge elettorale può riconciliare il cittadino con la politica

La progressiva riduzione della partecipazione al voto può ragionevolmente creare un problema di legittimazione del risultato per chi, di volta in volta, vince le...

Dibattito | La complessità dei rapporti tra politica etica e diritti.

La riflessione che ci apprestiamo a svolgere merita delle premesse per chiarire che i temi in questione non sono risolvibili con una nota o...

Dibattito | Dove va il Partito democratico? Apriamo un confronto.

Massimo De Simoni Le “primarie” Pd del 26 febbraio hanno incoronato Elly Schlein Segretaria del Partito democratico, confermando che il processo di scelta della segreteria...

Le “Primarie” del Partito democratico. Opportunità e rischi del voto di domenica.

A poche ore dal voto che individuerà il nuovo Segretario del Partito democratico sembra opportuno fare qualche considerazione su un appuntamento che mantiene un...

Dov’è il campo largo? A destra, grazie a un’opposizione divisa. Eppure la maggioranza degli elettori…

L’ultima tornata elettorale regionale ha certificato che se in Italia esiste un “campo largo” questo non è certo nel perimetro del centrosinistra. Se la...

LA ‘GIORGIA’ DI OPPOSIZIONE E LA ‘MELONI’ DELLE ACCISE. EVITATO LO SCIOPERO DEI BENZINAI, RESTA LA BRUTTA FIGURA.

È stato sconcertante il tentativo di mettere sotto accusa gli esercenti dei distributori. Si riesce ad immaginare quali commenti avrebbe fatto la “Giorgia di...

GOVERNO E MIGRANTI NELLE PAROLE DEL PAPA.

  Nell’interpretazione della maggioranza è stata “dimenticata” la parte dell’intervento che Francesco ha dedicato al dovere di salvare la vita dei migranti. Comunque, tra i...

MELONI, PRIMI PASSI CON IL PIEDE SBAGLIATO.

  Il Governo ha introdotto un ambiguo (e quindi pericoloso) divieto di raduno in luoghi pubblici e privati per un numero di persone superiore a...

NON SI SFUGGE: SE LA DESTRA SI PRESENTA COMPATTA, LE ALTRE FORZE POLITICHE NON POSSONO ANDARE DIVISE.

  Non si è capito (o meglio, non si è voluto capire!) che per competere con una destra che si attesta complessivamente sempre tra il...

ASTENSIONISMO E DESTRA I VERI VINCITORI. E ORA, CHE FARANNO LE OPPOSIZIONI? IL PD È A UN BIVIO.

La riflessione che si deve aprire all’interno del centrosinistra, e del Partito Democratico in particolare, dovrà essere profonda e vera. Sarà essenziale capire se...

AUGURI, ITALIA! MERITIAMO QUALCOSA DI MEGLIO RISPETTO A QUELLO CHE PUÒ ACCADERE CON LA VITTORIA DELLA MELONI. 

L’affidabilità in politica non è un dettaglio secondario. Aver bruscamente interrotto, per meri calcoli elettorali, il lavoro del Governo Draghi ha già danneggiato le...

DONNE PER LA POLITICA E POLITICHE PER LE DONNE: NO ALLE INGANNEVOLI SUGGESTIONI DELLA DESTRA.

La destra italiana è storicamente animata da un “familismo conservatore” che vede la donna al centro dell’attività domestica, dedicata a procreare e crescere figli,...

ORBAN, L’EUROPA E LA DEMOCRAZIA

Gettano la maschera i “democratici occasionali”. Bene ha fatto il Parlamento europeo a sanzionare l’Ungheria Il voto con il quale il Parlamento europeo ha dichiarato...