16 C
Roma
domenica, Aprile 20, 2025

Marco Follini

122 ARTICOLI

La Voce del Popolo | Presidenzialismo? Non è un rimedio per tutti i mali.

Si assiste a un’invocazione di forza (l’elezione diretta) e a una discreta bulimia di potere (la Rai). Tutte cose di cui una maggioranza in buona salute non avrebbe affatto bisogno.

La Voce del Popolo | Meloni e Schlein: deboli in politica estera.

    Marco Follini   Manca qualcosa, all’una e all’altra. Meloni è atlantista ma non troppo europeista. Schlein è europeista ma solo blandamente atlantista.   Tutte e due lo negano,...

La Voce del Popolo | Spazio del centro ampio, nonostante le difficoltà.

L’impressione è che la classe dirigente del terzo polo, nel suo insieme, abbia fatto del suo meglio in questi giorni per emulare le discutibili...

La Voce del Popolo | L’emotività civile e le misure da prendere.

I sondaggi registrano un certo calo nei numeri di Fratelli d’Italia, primo partito del paese. Un calo piccolo, a dire il vero. Che non...

La Voce del Popolo | La monocrazia alla Berlusconi compiace anche la Schlein

La scelta dei nuovi capigruppo di Pd e Forza Italia ci ricorda che i partiti di oggi sono forze monocratiche. È il leader che...

La Voce del Popolo | Nelle coalizioni si litiga di più sui fondamentali.

Il nostro bipolarismo procede zoppicando un po’. Nel senso che le due coalizioni traballano tutte e due quando si parla di Ucraina. E diventano...

Più consapevoli del principio di realtà.

Il compleanno di John Kennedy fu festeggiato alla Casa Bianca da Marilyn Monroe che usciva da una torta. A Matteo Salvini, per il suo...

Schlein e Meloni: tempi inediti da interpretare.

Marco Follini La vittoria di Elly Schlein appare come una piccola rivoluzione nel tempio politico del riformismo. Naturalmente si discuterà a lungo su quale sia la...

Il Pd e l’illusione di essere i migliori

Edmondo Berselli, che molto se ne intendeva, definiva il Pd un partito “ipotetico”. Come a dire che aveva molte strade davanti a sé, tutte...

Libertà artistica e regole politiche

Càpita che litigando si abbia torto in due. In questo caso la Rai da una parte, la destra di governo dall’altra. Viale Mazzini ha...

L’insofferenza manifesta di Giorgia Meloni

Marco Follini Davvero non si comprende perché Giorgia Meloni sia così arrabbiata. E insieme, così poco risoluta. Ella non nasconde una certa insofferenza verso critici e avversari. Cosa...

LA COMUNICAZIONE E LA GIUSTA MISURA

Sia detto senza pregiudizio, Giorgia Meloni sta diventando il limite di se stessa. E la sua comunicazione sta diventando il limite della sua politica.  Di...

TOLTI I PANNI BARRICADERI SENZA UNA AUTOCRITICA

Finora non ha pagato dazio, per aver cambiato panni passando dall’opposizione al governo. Ora però, in mancanza di una qualche autocritica, Giorgia Meloni non...

QUELLE CONVERSIONI SENZA UN MINIMO DI AUTOCRITICA

La decisione del governo di fare marcia indietro sul Pos, aderendo alle sollecitazioni europee (oltre che a quelle del buon senso) è una buona...