14.6 C
Roma
sabato, 10 Maggio, 2025

Sociologia del rock: “L’immensità”, il capolavoro senza tempo di Don Backy.

“Io sono sicuro che, per ogni goccia, per ogni goccia che cadrà, un nuovo fiore nascerà  e su quel fiore una farfalla volerà”. Parole...

La Voce del Popolo | Quel mutato rapporto tra pubblico e privato.

Dell’affaire Gianbruno si è parlato anche troppo e dunque sarebbe il caso di cambiare argomento, anche per rispetto dei protagonisti. C’è un punto però...

Non c’entro, non voto: il tramonto della democrazia per difetto di partecipazione.

L’incontro dei “”popolari”, che avrà luogo a Catania la mattina di domenica 29 ottobre con una relazione del noto sturzologo Mons. Michele Pennisi (Arcivescovo...

Destra, il vittimismo come arma di attacco della Meloni

La Presidente del Consiglio attraversa un momento complicato su diversi fronti, dall’ambito politico a quello personale; ma quest’ultimo potrebbe – anzi dovrebbe – restare...

Strano dibattito sulla coesione istituzionale a Torino e in Piemonte

C’è uno strano e singolare dibattito a Torino e in Piemonte. Da settimane, e in vista delle ormai prossime elezioni regionali, la sinistra e...

Le aree di crisi mondiali e la centralità degli USA

Dall’inizio della sua presidenza Joe Biden è oggetto di facili ironie legate alla sua età avanzata e agli effetti che questa genererebbe sulla sua...

Il centro prenda coraggio nel ricercare un percorso di pace

La fase molto delicata che stiamo attraversando, che è quella di uno storico mutamento degli equilibri globali, sollecita una adeguata iniziativa politica capace di...

Calenda e Renzi sono accecati, la loro condotta è irresponsabile.

Io non so cosa li accechi, se l’ambizione, l’incompatibilità dei caratteri, qualche interesse più riservato, etc. Ma qualcosa c’è e sta producendo un danno...

I Comuni sono luoghi di democrazia, dice Mattarella all’Assemblea Anci.

(...) I Comuni sono l’articolazione capillare della Repubblica, espressione dei valori costituzionali come ogni altra istituzione democratica. Più delle altre istituzioni hanno la responsabilità del contatto...

Antonio Fazio fornisce un assist alla iniziativa dei cattolici popolari

Torna in campo Antonio Fazio, ex governatore della Banca d'Italia, ed uno dei "grandi vecchi della finanza cattolica", chiamato a dare il suo contributo...

Si vince al Centro, serve un partito conforme a questa realtà.

Il mini test elettorale di domenica e lunedì ci hanno consegnato, per l’ennesima volta, un risultato abbastanza noto e collaudato. Ovvero, vincono le elezioni...

Dibattito | Preferire Macron ai Popolari europei, un errore di Tempi Nuovi.

Dal tempo dell’Opera dei Congressi (1874-1904) alla nascita del PPI (18 Gennaio 1919) i cattolici  decisero di scendere in campo nella politica italiana, con...

Borrell (UE): no al terrorismo di Hamas, scongiuriamo però la crisi umanitaria.

Condannare il terrorismo di Hamas, ma allo stesso tempo affrontare la catastrofe umanitaria dell'assedio di Gaza da parte di Israele; esigere da Israele che...

Una rinnovata Europa sia vero baricentro tra Occidente e Oriente

Prendiamo spunto dall’articolata discussione incardinata su “Il Domani d’Italia” sul ruolo propositivo che può svolgere una politica di centro in questa fase di avvitamento...

Archivi Mensili: Ottobre, 2023

Prova a cercare i tuoi interessi:

Sociologia del rock: “L’immensità”, il capolavoro senza tempo di Don Backy.

“Io sono sicuro che, per ogni goccia, per ogni goccia che cadrà, un nuovo fiore nascerà  e su quel fiore una farfalla volerà”. Parole...

La Voce del Popolo | Quel mutato rapporto tra pubblico e privato.

Dell’affaire Gianbruno si è parlato anche troppo e dunque sarebbe il caso di cambiare argomento, anche per rispetto dei protagonisti. C’è un punto però...

Non c’entro, non voto: il tramonto della democrazia per difetto di partecipazione.

L’incontro dei “”popolari”, che avrà luogo a Catania la mattina di domenica 29 ottobre con una relazione del noto sturzologo Mons. Michele Pennisi (Arcivescovo...

Destra, il vittimismo come arma di attacco della Meloni

La Presidente del Consiglio attraversa un momento complicato su diversi fronti, dall’ambito politico a quello personale; ma quest’ultimo potrebbe – anzi dovrebbe – restare...

Strano dibattito sulla coesione istituzionale a Torino e in Piemonte

C’è uno strano e singolare dibattito a Torino e in Piemonte. Da settimane, e in vista delle ormai prossime elezioni regionali, la sinistra e...

Le aree di crisi mondiali e la centralità degli USA

Dall’inizio della sua presidenza Joe Biden è oggetto di facili ironie legate alla sua età avanzata e agli effetti che questa genererebbe sulla sua...

Il centro prenda coraggio nel ricercare un percorso di pace

La fase molto delicata che stiamo attraversando, che è quella di uno storico mutamento degli equilibri globali, sollecita una adeguata iniziativa politica capace di...

Calenda e Renzi sono accecati, la loro condotta è irresponsabile.

Io non so cosa li accechi, se l’ambizione, l’incompatibilità dei caratteri, qualche interesse più riservato, etc. Ma qualcosa c’è e sta producendo un danno...

I Comuni sono luoghi di democrazia, dice Mattarella all’Assemblea Anci.

(...) I Comuni sono l’articolazione capillare della Repubblica, espressione dei valori costituzionali come ogni altra istituzione democratica. Più delle altre istituzioni hanno la responsabilità del contatto...

Antonio Fazio fornisce un assist alla iniziativa dei cattolici popolari

Torna in campo Antonio Fazio, ex governatore della Banca d'Italia, ed uno dei "grandi vecchi della finanza cattolica", chiamato a dare il suo contributo...

Si vince al Centro, serve un partito conforme a questa realtà.

Il mini test elettorale di domenica e lunedì ci hanno consegnato, per l’ennesima volta, un risultato abbastanza noto e collaudato. Ovvero, vincono le elezioni...

Dibattito | Preferire Macron ai Popolari europei, un errore di Tempi Nuovi.

Dal tempo dell’Opera dei Congressi (1874-1904) alla nascita del PPI (18 Gennaio 1919) i cattolici  decisero di scendere in campo nella politica italiana, con...

Borrell (UE): no al terrorismo di Hamas, scongiuriamo però la crisi umanitaria.

Condannare il terrorismo di Hamas, ma allo stesso tempo affrontare la catastrofe umanitaria dell'assedio di Gaza da parte di Israele; esigere da Israele che...

Una rinnovata Europa sia vero baricentro tra Occidente e Oriente

Prendiamo spunto dall’articolata discussione incardinata su “Il Domani d’Italia” sul ruolo propositivo che può svolgere una politica di centro in questa fase di avvitamento...