18.6 C
Roma
mercoledì, 8 Ottobre, 2025

Giovanni Federico

102 ARTICOLI

Il Mediterraneo, gli immigrati e il pallottoliere infinito.

Ci sono Direttori Generali e Direttori Generali. Quello del quotidiano Daily Planet di Metropolis, come Perry White, assegnava a Clark Kent, alias Superman, i...

I Ferragnez, la politica e un garante della beneficienza.

“Moleste ferre”, sopportare a malincuore, è il mood dei Ferragnez che oggi si lamentano per una eccessiva esposizione mediatica sulle loro vicende di vita...

Manganelli e sacerdoti, qualcosa non va: un mondo alla rovescia?

I fatti di cronaca corrono via per dare spazio a ciò che di altro accadrà. Le manganellate di qualche giorno fa della Polizia contro...

Navalny, il lupo polare e l’orso di Putin.

In un tempo di guerre la morte diventa un’abitudine, perde il suo carattere di tragedia per diventare anonima al pari di un qualunque altro...

Conservatorismo e progressismo, rischio guazzabuglio?

Diceva François-René de Chateaubriand, scrittore e politico francese: «Io non credo nella società europea. Fra cinquant’anni non ci sarà più un solo sovrano legittimo,...

Un campione tra Rosso Malpelo e Pel di Carota

Le facce da bravo ragazzo sono quelle che ti fregano. Così è stato con Jannik Sinner, rosso di capelli, che con quella espressione innocente...

Caso Bigon, un’occasione mancata per la dignità della politica.

Raffreddati gli animi, c’è una vicenda di qualche giorno fa che invece non va archiviata all’istante e che può essere di utile memoria a...

Cassazione, saluto fascista ed una Estrella morente

Nessuna meglio di lei, la cantante Estrella Morente, ha saputo cantare un pezzo che l’ha resa celebre e che ha per titolo “Nostalgias”. Nel...

Lettera aperta del Principe di Biancaneve alla Signora Cortellesi

Gentile signora Cortellesi, chi le scrive è il Principe di Biancaneve. Al contrario della mia consorte, un nome vero e proprio non me lo...

Ex Ilva, la politica e le partecipazioni statali: una storia da ripensare.

A volte la politica è costretta a tornare in campo anche se preferisce più spesso restare in panchina e far parlare i tifosi delle...

Noi, il Te Deum e Bach

Un giorno solo di tutto un anno si invitano particolarmente gli uomini a ringraziare un Dio che non si attende forse nulla di speciale,...

Toni Negri, l’intellettuale radicalmente politico che faceva guerra alla realtà

Quella di Toni Negri è stata una vita movimentata. Solo a scorrere le iniziative di cui si è reso protagonista emerge l’urgenza che evidentemente...

L’Italia descritta dal Censis e la metafora del grande sonno

Leggendo con una piccola attenzione sul lavoro svolto dal Censis in questi anni ne emerge che da oltre un cinquantennio svolge una attività di...

Ceneri, cremazione e Dicastero della Fede: qualche chiarimento e qualche dubbio.

Cindarella è nella storia delle fiabe popolari una fanciulla cosparsa di cenere. È stata scritta da Charles Perrault o dai Fratelli Grimm. Altri la...