I
Giorgio Merlo
Ricordare e rileggere il “magistero” politico e istituzionale di Alcide De Gasperi non significa limitarsi a compiere un’azione doverosa, burocratica e quasi di rito. Perchè dietro...
In vista dell’avvio della fase costituente del cosiddetto “terzo polo” con l’obiettivo di dar vita ad un partito unico di quest’area centrista, riformista e...
Dopo il ritorno della destra democratica e di governo, dopo il decollo di una sinistra libertaria, radicale e massimalista, dopo il consolidamento della prassi...
Il dibattito, come al solito acceso e persin violento che si è innescato dopo la manifestazione di Milano organizzata dalle “famiglie arcobaleno” sulla difesa...
La “politica di centro” si rende sempre più necessaria ed indispensabile di fronte alla crescente, ed insopportabile, radicalizzazione della lotta politica nel nostro paese....
Beh, allora è ancora possibile una politica che non faccia della radicalizzazione virulenta e spregiudicata la ragion d’essere del confronto pubblico. E il buon...
Sul recente sondaggio che parla della volontà politica dei cattolici di essere nuovamente presenti nella società contemporanea è stato già scritto su queste colonne*....
A volte, o per richiamo nostalgico o per ragioni francamente oggettive, rileviamo una profonda diversità tra le leadership politiche del passato e quelle contemporanee....
Giorgio Merlo
Preso atto che, nel “nuovo corso” del Pd a guida Schlein, per i cattolici popolari e sociali l’unico ruolo da giocare è quello della resistenza da un...
Giorgio Merlo
Come capita nelle migliori famiglie - e quindi anche nelle famiglie politiche - anche tra i Popolari italiani c’è un forte e vivace pluralismo....
Giorgio Merlo
C’è un vecchio detto popolare che interpella chi fa politica e recita che ‘ognuno è figlio della sua storia’. Si può essere d’accordo o meno con questo detto...
Giorgio Merlo
Ci sono degli snodi nella vita politica che possono essere affrontati in due modi: o attraverso il coraggio e la coerenza delle proprie...
Giorgio Merlo
Lo sapevamo e puntualmente si è verificato. Per consolidare la radicalizzazione della lotta politica nel nostro Paese ci vogliono due forze alternative che su questo...
Giorgio Merlo
L’iniziativa importante avviata da Beppe Fioroni, il recente convegno al Parco dei Principi di Roma del movimento “Pop-Popolari in rete” e l’incontro promosso...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.